FISCO,CONTRIBUENTI.IT: 2 VOLTE SU 3 VIOLATO LO STATUTO DEL CONTRIBUENTE

 
A distanza di 14 anni lo Statuto dei diritti del Contribuente viene violato 2 volte su 3 durante le verifiche fiscali tale da compromettere la lealtà dei cittadini e la buona amministrazione della pubblica amministrazione”.
Questa è la sintesi del forte richiamo al rispetto dello Statuto del Contribuente effettuato stamane a Capri da Vittorio Carlomagno Presidente di Contribuenti.it Associazione Contribuenti Italiani nell’illustrare la nuova ricerca effettuata dal Centro Studi e Ricerche Sociologiche “Antonella di Banedetto” di Krls Network of Business Ethics per conto di Contribuenti.it – Associazione Contribuenti Italiani.
I dati della ricerca parlano chiari: in 14 anni, le violazioni allo Statuto del contribuente sono state 12.564, con punte record nel 2014 con 2264 violazioni.
Tra le principali violazioni è emerso che in 2 casi su 3 gli organi verificatori per “vincoli di bilancio” negano lo svolgimento della verifica fiscale presso lo Studio del difensore specializzato in diritto tributario, mentre 1 volta su 2 i verificatori fanno accesso presso le aziende senza effettuare alcuna attività di natura istruttoria, violando l’art. 12 della Legge 212/00.
“In 14 anni attraverso gli Angeli del Fisco abbiamo cercato di garantire i diritti – ha affermato Vittorio Carlomagno – È’ importante invocare il rispetto dei diritti del contribuente ricordando ai verificatori che tutti gli Enti o Organi tributari devono adeguare il loro operato alle norme previste dallo Statuto”.
CONTRIBUENTI.IT – ASSOCIAZIONE CONTRIBUENTI ITALIANI
L’ufficio stampa


Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *