Autore: Redazione
-
Il presidente nazionale di Confcommercio ad Arezzo martedì 7 ottobre
—
da
Martedì prossimo, 7 ottobre, il presidente nazionale della Confcommercio Carlo Sangalli sarà ad Arezzo ospite del convegno “Il futuro non si prevede,il futuro si fa”, organizzato dalla Confcommercio aretina. Una sorta di talk show, moderato dal direttore di Confcommercio Toscana Franco Marinoni, con il quale l’organizzazione di categoria del terziario intende aprire una riflessione…
-
Roma, 7 ottobre Sala della Crociera
—
da
E’ confermato per il 7 ottobre alle 17 l’atteso appuntamento per ricordare Maurizio Marini nella Sala della Crociera della Biblioteca di Archeologia e Storia dell’Arte, Via del Collegio Romano 27, promosso dalla direttrice Maria Concetta Petrollo Pagliarini e a cura di Pietro Di Loreto Saranno ricordi e testimonianze in perfetto “mariniano” ordine sparso: Stefania…
-
Arezzo, Al via la sezione Poesia di Icastica 2014
—
da
Tutti i venerdì, tranne il 24 ottobre, saranno dedicati ai Reading di 11 poeti italiani . ICASTICA inaugura così la propria sezione di poesia con la prima di quattro serate (venerdì 3 ottobre, dalle 17.30 alle 20.00), che si terrà come le altre presso Casa Petrarca, sede dell’Accademia Petrarca. I momenti sono definiti Eventi Hera,…
-
Roma, Antonina asta a Palazzo Braschi della collezione di Giuseppe Perrone di San Martino
—
da
Esposizione: dal 2 al 6 ottobre 2014 Asta: dal 7 dal 9 ottobre 2014 Una collezione inedita ed eterogenea che spazia tra arte orientale e occidentale messa insieme da Giuseppe Perrone di San Martino, un amante del bello e dell’originale che ha girato il mondo scegliendo, con passione e competenza, porcellane, sculture, dipinti, argenti,…
-
4 ottobre | Avventura artistica sul fiume: To say nothing of the dog, Ettore Favini / Antonio Rovaldi
—
da
Sabato 4 ottobre verrà presentato il progetto To say nothing of the dog degli artisti Ettore Favini e Antonio Rovaldi, tra i quattro progetti vincitori del concorso Rigenerazione indetto nell’ambito della 48° edizione del Premio Suzzara (2013). Ettore Favini / Antonio Rovaldi To say nothing of the dog Progetto vincitore del Concorso RIGENERAZIONE – 48° Edizione del Premio…
-
ROMA, SPAZIOCIMA: “CHARLOT. VIAGGIO DI UN VAGABONDO” DI NATINO CHIRICO
—
da
Nel centenario del debutto su grande schermo del celebre personaggio di Charlie Chaplin, il mito di Charlot rivive sulle tele dell’artista Natino Chirico, con un testo inedito di Erri De Luca Verrà inaugurata giovedì 2 ottobre 2014 con la personale di Natino Chirico Charlot. Viaggio di un vagabondo la galleria SpazioCima, luogo d’arte e spazio polifunzionale diretto…
-
STORIA DELL’HI. FI. : l’alta fedeltà come ricerca della perfezione acustica
—
da
La mostra, che avrà luogo dal 3 ottobre al 9 novembre 2014 presso le sale espositive del Palazzo Comunale di Arezzo, si aprirà con tre giornate: 3 ottobre 2014, ore 17.00 – INAUGURAZIONE con Aperitivo in musica 4 ottobre 2014, ore 10.00 – CONVEGNO NAZIONALE sul tema “Storia dell’HI. FI.” 5 ottobre 2014, dalle ore…
-
Bari: “Filmaker: produrre e vendere storie”, 29 e 30 settembre
—
da
Convegno “Filmaker: produrre e vendere storie”, lunedì 29 e martedì 30 settembre 2014, dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle 15.30 alle 17.30, nella Sala ex Palazzo delle Poste in piazza Cesare Battisti, a Bari Presentazione e proiezione del documentario “Cinema possibile”, lunedì 29 settembre 2014, ore 15.30, nella Sala ex Palazzo delle…
-
Giovan Battista Quadrone, un “iperrealista” nella pittura piemontese dell’800
—
da
Museo Accorsi – Ometto, Torino, 19 settembre 2014 – 11 gennaio 2015 Dopo le mostre dedicate ad Antonio Fontanesi e ad Alberto Pasini, la Fondazione Accorsi – Ometto prosegue con gli omaggi alla pittura italiana del XIX secolo: protagonista di questa nuova esposizione, curata dal professore Giuseppe Luigi Marini e organizzata in collaborazione con…
-
Como, Le pietre e i libri a S. Abbondio: dagli scavi archeologici alle cinquecentine
—
da
Venerdì 26 settembre ore 10 inaugura nella Sala scavi (S.03) della sede comasca di Sant’Abbondio dell’Università degli Studi dell’Insubria la mostra “Le pietre e i libri: dagli scavi archeologici alle cinquecentine”. L’esposizione, curata dai professori Mario Conetti e Andrea Spiriti, è centrata su due nuclei: alcuni preziosi esemplari del patrimonio librario antico della Biblioteca…