Autore: Redazione
-
II Meeting Nazionale Rete Near “VICINI al territorio, LONTANI dalle discriminazioni”, Roma, 18 – 19 giugno 2013
—
da
Il II Meeting nazionale della Rete NEAR si propone di fornire conoscenze e strumenti idonei per un’azione territoriale di contrasto delle discriminazioni, in collaborazione con l’UNAR e le reti associative giovanili che operano nel campo dei diritti e della non discriminazione. Lo slogan, “VICINI al territorio, LONTANI dalle discriminazioni” nasce dalla convinzione che la discriminazione…
-
Per il gran caldo, una bella mostra
—
da
Una passeggiata in contesti piacevoli, una bibita e una bella mostra. E un modo alternativo per godersi un pomeriggio destate, da soli o in compagnia. Per quanto riguarda le belle mostre le occasioni davvero non mancano, ovunque siate. Cominciamo da una città, Venezia, che è meravigliosa da godere in qualsiasi stagione. Qui non cè che…
-
Franco Mulas. S-paesaggi. Opere dal 1980 al 2013 al Museo Carlo Bilotti.
—
da
Dal 14 giugno all’8 settembre 2013 si svolge, presso il Museo Carlo Bilotti – Aranciera di Villa Borghese, la mostra “Franco Mulas. S-paesaggi. Opere dal 1980 al 2013″, promossa da Roma Capitale Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e organizzata da Zètema Progetto Cultura. L’esposizione è curata da…
-
Milano. Allo Spazio “Falcone e Borsellino” una personale di Gaetano Cammarata
—
da
Sabato 15 giugno 2013 si terrà una personale dell’artista Gaetano Cammarata presso lo “Spazio Falcone e Borsellino” in Corso Garibaldi 27 a Milano. “Sensi” si avvale del patrocinio del Comune di Milano e del Consiglio di Zona 1. Programma: ore 15:00 apertura al pubblico; ore 18:00 cocktail di benvenuto e presentazione congiunta dell’esposizione da parte del critico d’arte Vittorio Schieroni e del Presidente…
-
Milano. Da Made4Art “Characters”, personale di Andy
—
da
Inaugurazione martedì 18 giugno, ore 18.30 18 giugno-2 luglio 2013 MADE4ART, spazio e servizi per l’arte, presenta “Characters”, mostra personale di Andy, artista a tutto tondo attivo sia nel campo dell’arte che in quello musicale. Pittore, musicista, fondatore nei primi anni ‘90 del gruppo dei Bluvertigo, compositore di colonne sonore, produttore di band emergenti e…
-
Sguardi sul tempo Percorsi nella fotografia d’autore
—
da
Un percorso dalle origini fino ai grandi contemporanei della fotografia per rileggere i grandi cambiamenti culturali e sociali della storia Ad aprire la terza edizione di F4 / un’idea di Fotografia, il festival promosso da Fondazione Fabbri è l’esposizione Sguardi sul tempo. Percorsi nella fotografia d’autore. La rassegna, curata da Carlo Sala, proporrà oltre duecento…
-
IL GREEN PACKAGING: IN EMILIA-ROMAGNA IMPRESE AGROALIMENTARI PIÙ SOSTENIBILI, A COMINCIARE DALL’IMBALLAGGIO
—
da
La “packaging valley” lungo la via Emilia conta oltre 300 imprese, 11mila dipendenti e un fatturato di 3,6 miliardi, il 70% degli imballaggi vengono prodotti per il settore agroalimentare. Gli imballaggi “green” consentono di abbattere il volume dei rifiuti e i costi di smaltimento: di green packaging nell’agroalimentare si parlerà il domani in un workshop…
-
Ricordate questo disastro? “Angeli” , per non dimenticare le vittime di San Giuliano di Puglia
—
da
“Angeli” al Teatro Cassia, di San Giuliano di Puglia, spettacolo in memoria dei 27 angeli e di una loro maestra, vittime del terremoto che il 31 ottobre 2002 distrusse la scuola di San Giuliano di Puglia, la loro scuola Che nessuno dimentichi, anzi, che tutti ricordino quanto accaduto il 31 ottobre 2002. Il 12 giugno…
-
Roxy In The Box: Morti sul lavoro – Installazione “La Sposa Madre” fino al 9 giugno alla Cappella Sansevero
—
da
Inaugurata il 4 giugno, l’opera di Roxy In The Box che porta per la prima volta nella navata della Cappella Sansevero un’installazione d’arte contemporanea. Proprio dal capolavoro di Giuseppe Sanmartino, il celebre Cristo velato, e da altre opere del tempio gentilizio la performer napoletana ha tratto spunti e suggestioni per la sua installazione video-luminosa, La…
-
UE: SARÀ PIÙ FACILE IL RIENTRO DEI BENI DEL PATRIMONIO CULTURALE NAZIONALE USCITI ILLECITAMENTE
—
da
Fonte: Notiziario Marketpress di Lunedì 03 Giugno 2013 – Bruxelles, 3 giugno 2013 – La Commissione europea adotta una nuova iniziativa per aiutare gli Stati membri nel recupero dei beni del patrimonio nazionale usciti illecitamente dal loro territorio. In data 30 maggio il Vicepresidente Antonio Tajani ha proposto di rafforzare la normativa che consente agli…