Autore: Redazione

  • E per il Primo Maggio, le “Virtù” teramane in tavola e poi le filastrocche per i bimbi

     “Sette tipi di legumi, sette tipi di verdure, sette specie di aromi, sette varietà di carni e sette tipi di pasta” recita la filastrocca, ma in realtà sono ben oltre 50 gli ingredienti di stagione…” Suggerite da Clara Giovanetti Non credo che questo periodo storico dell’Italia possa essere accostabile ad altri. A ridosso del Primo…

  • FEDERCULTURE: DAL GOVERNO LETTA CI ASPETTIAMO CHE LA CULTURA SIA TRA LE PRIORITÀ DEL PAESE

    “Finalmente l’Italia ha un nuovo governo, che ci auguriamo tutti possa affrontare i gravi problemi del Paese e aprire nuove prospettive” . Così dichiara Roberto Grossi, Presidente di Federculture, alla comunicazione dei nomi del governo Letta. “Nell’esprimere, da parte del mondo della cultura, i nostri auguri di buon lavoro al Presidente del Consiglio Enrico Letta,…

  • Firenze, quattro aste da Pandolfini dal 21 al 24 maggio

     Saranno quattro gli appuntamenti di maggio alla Casa d’Aste Pandolfini. Nella sede di palazzo Ramirez Montalvo, in Borgo degli Albizi a Firenze, si terranno infatti quattro giorni di vendita: il 21 maggio andranno all’incanto Argenti, Monete, Gioielli e Orologi da polso, il 22 maggio il neo Dipartimento di Stampe e Disegni, diretto da Antonio Berni,…

  • Il giorno di liberazione dalle tasse quest’anno è il 10 luglio

     Nel 2012 la data era stata fissata al 3 luglio, ma quest’anno, purtroppo, gli italiani dovranno lavorare 7 giorni in più, fino al 10 luglio, per finire di pagare tutte le tasse che gravano sulle loro spalle e cominciare a mettere in tasca i proventi della loro attività. Questa l’indicazione che emerge dal calendario 2013…

  • Roma, da Minerva asta di fotografia il 29 e arte moderna e contemporanea il 30 aprile

      Cresce la passione collezionistica per la fotografia d’epoca e in quella di domani a Roma ci sono una gran parte dei grandi nomi storici di questa arte. Da Von Gloden, considerato da molti l’iniziatore della cultura pasoliniana, a Mario De Biasi, indimenticato autore di tante copertine e servizi per settimanali italiani di successo. Nell’Asta…

  • Roma, I ritratti di Ghitta Carell, l’aristocrazia italiana degli anni ‘30

     Ungherese di nascita ma italiana di adozione, Ghitta Carell è stata la ritrattista più ricercata soprattutto nell’Italia degli anni ‘30. La Fondazione Pastificio Cecere di Roma le dedica un’ampia retrospettiva, dal 18 aprile al 17 maggio, curata da Diego Mormorio. Esposte oltre 150 fotografie che restituiscono la testimonianza della storia di un’epoca attraverso i suoi…

  • Milano. Da Made4Art una personale di Shuhei Matsuyama

    a cura di Elena Amodeo e Vittorio Schieroni M4A MADE4ART, Milano 3 – 14 maggio 2013 Inaugurazione venerdì 3 maggio, ore 18.30 MADE4ART, spazio e servizi per l’arte, presenta “Shin-on”, personale del Maestro Shuhei Matsuyama (Tokyo, 1955). Artista tra Oriente e Occidente, è in Italia dal 1976, dove attualmente vive e lavora; ha esposto in…

  • ROMA, 70 OPERE DI LOUISE NEVELSON A PALAZZO SCIARRA DAL 16 APRILE

     Oltre 70 opere per raccontare l’attività di questa grande artista americana, a partire dai disegni e dalle terrecotte degli anni Trenta, attraverso i famosi assemblage in legno dipinto degli anni ‘50 e i capolavori degli anni ‘60 e ‘70, fino alle significative opere della maturità degli anni ‘80, tutte provenienti da importanti collezioni nazionali ed…

  • Arezzo, 25 aprile edizione straordinaria della Fiera Antiquaria

     Avrà 302 espositori, di cui 56 al debutto, quindi una edizione con una offerta maggiore delle edizioni precedenti, che avevano mostrato la corda a causa della crisi che ha investito pesantemente anche questo settore, Il ritorno a numeri consistenti degli espositori si deve a un lavoro certosino di convincimento, legati all’appoggio logistico e strutturale dell’Associazione…

  • MERCANTEINFIERA di NATALE 2013, si svolgerà dal 21 al 24 Novembre

     Spostamento di data della nuova edizione di Mercanteinfiera Natale/La Vetrina Incantata 2013, in clendario dal 21 al 24 novembre 2013 con orario continuato dalle 10 alle 19. Dopo il buon successo riscosso nel 2012, l’organizzazione ha deciso di contattare per primi tutti coloro che possano proporre una merceologia adeguata a questa manifestazione, nella certezza di…