Autore: Redazione
-
“Carissimi Fratelli, vi ho convocati a questo Concistoro…”
—
da
“Carissimi Fratelli, vi ho convocati a questo Concistoro non solo per le tre canonizzazioni, ma anche per comunicarvi una decisione di grande importanza per la vita della Chiesa”. Così comincia il testo dell’annuncio delle dimissioni di Papa Benedetto XVI, fatto, in latino, dallo stesso Pontefice durante il concistoro per la canonizzazione dei martiri di Otranto.…
-
Torna “Sacre visioni”, il concorso di pittura a tema sacro
—
da
La seconda edizione a Forenza dal 3 aprile. Iscrizioni aperte fino al 10 marzo L’Associazione Arca e il Comune di Forenza indicono la seconda edizione del concorso di pittura a tema sacro dal titolo “Sacre Visioni”, che si inserisce all’interno del progetto espositivo “In Arte Exhibit”, avviato attraverso la rivista “In Arte Multiversi”, il periodico…
-
COSENZA. THE URBAN SUPERSTAR SHOW.
—
da
Nell’ambito della rassegna Art in progress. Cantieri del contemporaneo, promossa dalla Provincia di Cosenza, dalla Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici della Calabria e dal Comune di Marano Principato, in collaborazione con il Conservatorio di Musica “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza e il Parco Nazionale della Sila, si svolge il Festival The Urban Superstar…
-
Firenze, a Palazzo Pitti le tracce evocatrici di memoria di Franco Guerzoni
—
da
“La parete dimenticata” è il titolo, tanto evocativo quanto rivelatore, dell’esposizione di opere di Franco Guerzoni, che si terrà nelle stanze dell’Andito degli Angiolini a Palazzo Pitti a Firenze dal 23 febbraio al 7 aprile 2013. Si tratta della prima mostra di un artista contemporaneo che la Commissione per l’arte contemporanea, presieduta dalla Dr Acidini…
-
Firmata la convenzione tra Direzione Investigativa Antimafia e Camera di Commercio di Firenze.
—
da
Firmata oggi la convenzione tra la Camera di Commercio di Firenze e il Centro Operativo di Firenze della Direzione Investigativa Antimafia per l’utilizzo gratuito del sistema di navigazione virtuale RI.VISUAL. L’informazione del sistema camerale diventa un valore aggiunto per combattere la criminalità organizzata. Per questa finalità nasce RI.VISUAL, un metodo di navigazione virtuale che, attingendo…
-
IL MERCATO DELL’ARTE: LA GRANDE CRISI ITALIANA
—
da
da http://www.ilcollezionistain.it/curiosita0113.htm, di Giuseppe De Rosa * [email protected] La nuova entrata in funzione del discusso redditometro potrà forse ridurre il fenomeno dell’evasione fiscale, ma contribuirà certamente ad aggravare la crisi di vendite di cui soffre il mercato dell’arte italiano, una crisi poco nota e accentuatasi soprattutto in quest’ultimo anno. Si enfatizzano ancora i 120 milioni…
-
Italia prima in Ue per evasione fiscale. Al top l’economia criminale con 78,2 miliardi, ultimi gli autonomi con 8,2
—
da
I dati confermano che l’Evasione totale è 181,7 miliardi, così divisa: l’economia criminale evade 78,2 miliardi; le big company 38,6; il sommerso 34,3, le società di capitali 22,4; i lavoratori autonomi 8,2 miliardi Con un’evasione fiscale in crescita del 15,3%, con punte record nel nord dove ha raggiunto il 16,1%, l’Italia, nel 2012, si conferma…
-
Le maschere vincitrici del Carnevale di Venezia soffiano il vetro di Murano nelle fornaci
—
da
Le fornaci di Murano si vestono a festa per accogliere la Maschera più Colorata e la Maschera più Bella del Carnevale di Venezia 2013. Oggi pomeriggio i protagonisti e vincitori delle sfilate del Carnevale “Live in colour”, invitati dal Consorzio Promovetro Murano, si sono recati nelle fornaci di Murano per ammirare la magia della lavorazione…
-
MAXXI. CONVERSAZIONE CON MICHELE DE LUCCHI
—
da
Ha disegnato lampade ed elementi d’arredo per i più noti marchi italiani ed europei, ha sviluppato progetti sperimentali per aziende internazionali e realizzato importanti architetture in Italia e all’estero: è l’architetto Michele De Lucchi che martedì 12 febbraio alle ore 17.00 incontra il pubblico del MAXXI. Introdotto da Margherita Guccione Direttore MAXXI Architettura, questo appuntamento…
-
Milano. Una visita alla fiera targata Flash Art
—
da
Si è appena concluso il Flash Art Event, manifestazione organizzata dal noto mensile di arte contemporanea. La fiera si è svolta dall’8 al 10 febbraio 2013 al Palazzo del Ghiaccio di Milano. Presenti diverse importanti gallerie italiane. di Vittorio Schieroni È appena arrivata a Milano la sesta fiera dedicata alle arti visive della contemporaneità,…