Autore: Redazione
-
E IL SOLE SI SPENSE – Shoah, la voce della Memoria
—
da
L’Associazione Culturale NarteA e il Tunnel Borbonico propongono, per il 26 e il 27 Gennaio, in omaggio al giorno mondiale della Memoria una visita guidata teatralizzata per far conoscere, a tutti coloro che interverranno, una ferita nella storia che continua ancora oggi a sanguinare anche qui a Napoli. La visita sarà totalmente incentrata su quelli…
-
Il CSF Adams per Michelangelo Pistoletto. Pinhole. Costruisci. Inquadra. Stampa. Due giorni di Workshop
—
da
Vuoi produrre un’immagine fotografica tramite il più diretto discendente della camera oscura? Il CSF Adams propone Pinhole. Costruisci. Inquadra. Stampa. un workshop per conoscere tutti i segreti del foro stenopeico, ovvero lo strumento più elementare per formare immagini fotografiche. Al posto dell’obiettivo questo apparecchio ha un minuscolo foro che lascia passare la luce e forma…
-
Nettuno, performance di poesia-arte,“Pronunce al Buio”.
—
da
Sabato 2 febbraio 2013, alle ore 18.00, presso gli spazi sotterranei del Palazzo della “Divina Provvidenza” di Nettuno, si svolgerà la circostanza di poesia-arte “Pronunce al Buio”. Parteciperanno: Dona Amati, Tiziana Colusso, Vitaldo Conte, Sara Davidovics, Iago, Ugo Magnanti, Rita Pacilio, Gianni Piacentini. L’evento, a cura di Ugo Magnanti, è patrocinato dalla Associazioni Culturale Ibis…
-
Roma, Disegni di Auguste Rodin alla Real Academia de España
—
da
Sono certamente delle rarità quelle che questa esposizione presenta, si tratta cioè dell”importante opera grafica, quasi sconosciuta, dello scultore Auguste Rodin (1840- 1917) che fu stampata nel 1897 dalla Maison Goupil, pioniere delle nuove tecniche di riproduzione dell’ immagine e della diffusione delle opere artistiche. Questa mostra ha un interesse doppio non solo perche ci…
-
Charles Bukowski al Teatro Millelire: Roberto Galano porta in scena il suo Hank
—
da
Dal testo inedito di Francesco Nikzad, ‘Bukowski – a night with Hank’ è uno straordinario viaggio nell’anima dell’autore di “Un giorno di ordinaria follia”. di Rossana Soldano – Arriva un momento, leggendo Charles Bukowski, in cui lo scrittore smette di essere il narratore e diventa semplicemente Hank. Di solito è il momento in cui, durante…
-
GIOVANNI TIZIAN: L’INCHIESTA SULLE SLOT MACHINE SU GOTICA E LE MINACCE DEL BOSS
—
da
“O la smette o gli sparo in bocca”. Queste la parole del boss che voleva uccidere Giovanni Tizian, giornalista e scrittore che, dopo l’uscita di Gotica. ‘ndrangheta, mafia e camorra oltrepassano la linea (2011, Round Robin editrice), è stato costretto a vivere sotto scorta per le sconcertanti rivelazioni sul gioco d’azzardo e il dominio dei…
-
IMU, contribuenti.it: in due dettimane distribuite 250mila domande di rimborso
—
da
ROMA – Con un Comunicato stampa, Contribuenti.it – Associazione Contribuenti Italiani ha annunciato che per venire incontro alle numerose richieste dei Contribuenti Italiani è stato inserito il modello IMU RT 2012 con le relative istruzioni nel numero speciale di Contribuenti.it Magazine del mese di gennaio 2013. Il modello IMU RT 2012, predisposto dall’Associazione Contribuenti Italiani…
-
Milano, IL PERICOLOSO MESTIERE DEL GIORNALISTA, 29 gennaio
—
da
Ne parlano: Milena Gabanelli, Aldo Grasso, Gian Antonio Stella e Roberto Zaccaria in occasione della pubblicazione del libro : LE REGOLE DEI GIORNALISTI, ISTRUZIONI PER UN MESTIERE PERICOLOSO , edito da il Mulino. Saranno presenti gli autori, Caterina Malavenda, Carlo Melzi d’Eril, Giulio Enea Vigevani MILANO, martedì 29 gennaio 2013 ore 18.00 TEATRO FRANCO PARENTI,…
-
Milano. Quattro artisti: “Le Clan des Siciliens”
—
da
Venerdì 25 gennaio 2013 alle ore 19 si inaugura l’esposizione “LE CLAN DES SICILIENS” degli artisti Riccardo Paternò Castello Gabriele Grassi Mariano Franzetti Tommaso Chiappa presso Maharaja, Via Vetere 12, Milano presented by www.gazunderfashionist.com Informazioni: [email protected]