Autore: Redazione

  • PER AMORE DEL SAPERE E A FUTURA MEMORIA

    Vogliamo iniziare il nuovo anno con un omaggio a Maurizio Marini, grande storico dell’arte, uno dei massimi esperti di Caravaggio  e amico fraterno del nostro direttore editoriale, Pierluigi Massimo Puglisi.A quattro anni dalla sua morte, nell’ottobre scorso, grazie alla illuminata ospitalità di Palazzo Corsini, è stato presentato “Una vita per la storia dell’arte”, scritti in…

  • Ritratto al palazzo presidenziale più bello del mondo nelle fotografie di Massimo Listri

    Lunedì 29 febbraio 2016 alle 17,30 si inaugura in Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica, la mostra “Il Palazzo del Quirinale. Suggestioni d’autore nelle fotografie di Massimo Listri”. Le dieci fotografie di grande formato (180×225) che saranno esposte nella Sala di Augusto del Palazzo presidenziale sono tratte dal volume Il Quirinale, edito dall’Istituto dell’Enciclopedia…

  • RITROVATO IL “CERTIFICATO” DI NASCITA DI GIORGIO VASARI

    E’ STATO BATTEZZATO IN PIEVE con il nome di Giorgio da Antonio vasaio il 30 luglio del 1511. Vasaio perchè questo era il mestiere del padre e del nonno, che veniva da Cortona. Ma è aretino a tutti gli effetti Giorgio Vasari, nato e cresciuto nei suoi primi anni in via Mazzini e battezzato nelal…

  • Milano. Alla Braidense “La Biblioteca Fantastica” di Sara Montani

    Bellezza e fantasia: un progetto che ha inteso porre l’attenzione, nelle scuole, al valore culturale della Biblioteca e del Libro d’Artista. La Biblioteca Nazionale Braidense ha accolto e collaborato al progetto “La Biblioteca Fantastica” a cura di Sara Montani, presidente della neonata Associazione Livia e Virgilio Montani che continua lavoro e obiettivi dell’Associazione Roberto Boccafogli.…

  • Turismo, 300 posti disponibili con la Borsa Mercato del Lavoro di Arezzo

    L’appuntamento è per mercoledì 2 marzo dalle ore 10 alle 16 nei padiglioni di Arezzo Fiere e Congressi, in via Spallanzani 23, dove si ritroveranno i responsabili delle aziende in cerca di nuovo personale e i candidati che si presenteranno, curriculum vitae alla mano, per un primo colloquio di selezione. Oltre venti aziende ricercano personale…

  • Milano. Una mostra come omaggio alle Donne

    Guido Alimento, Giusella Brenno, Adriana Collovati, Devid Rotasperti   M4A – MADE4ART, Milano 2 – 14 marzo 2016 Inaugurazione mercoledì 2 marzo, ore 18.30   In occasione della Giornata internazionale della donna 2016, lo spazio Made4Art di Milano è lieto di presentare la mostra Tribute. Omaggio alle Donne. Il progetto accosta le opere di quattro artisti…

  • Fine del segreto bancario a San Marino per i cittadini UE

    Un accordo comunitario con la Repubblica di San Marino che renderà più difficile per i cittadini UE aprire conti bancari in tale Paese per nascondere capitali al fisco, è stato approvato giovedì dal Parlamento. In base all’accordo, dal 2017 l’Unione europea e San Marino si scambieranno automaticamente le informazioni sui conti finanziari dei reciproci residenti.…

  • CGIA MESTRE: CARTELLE EQUITALIA SOLO VIA PEC

    CARTELLE SOLO VIA PEC: CONTROLLA SEMPRE LA TUA POSTA CERTIFICATA! In questi giorni Equitalia sta notificando a mezzo PEC degli avvisi di “intimazione di pagamento” con i quali intima il pagamento entro cinque giorni dal ricevimento dell’avviso stesso. Si ribadisce, dunque, l’importanza di aprire quotidianamente la posta certificata. Dal 1° giugno 2016, inoltre, le cartelle…

  • Franceschini: “Cultura e turismo al centro dell’azione di governo”

    Il bilancio della cultura tornato dopo otto anni sopra i due miliardi di euro, l’ArtBonus stabilizzato e reso permanente, l’istituzione dei venti musei autonomi guidati da altrettanti direttori selezionati con bandi internazionali, e la profonda riforma del sistema culturale statale, che ha reso musei e luoghi della cultura servizi pubblici essenziali, la nascita della Capitale…

  • MIBACT: Patrimonio culturale: bando per 60 esperti

    Sul portale del MIBACT è stato pubblicato il bando per la selezione a contratto a tempo determinato per la durata di 9 mesi di 60 esperti per il patrimonio culturale. Sul portale dei servizi del MIBACT è stato attivato l’invio telematico che sarà operativa fino alle ore 12:00 del 19.3.2016 Per saperne di più: MIBACT