Autore: Redazione
-
www.correggioarthome.it
—
da
Fondazione Il Correggio Correggio Art Home Via Borgovecchio, 39, 42015 Correggio RE telef. +39 0522 732072 fax 0522 732558 Facebook: correggio art home Skype: correggio.arthome [email protected] [email protected] http://www.correggioarthome.it/
-
Appuntamento con il mistero nella Viterbo sotterranea, 11 novembre
—
da
Domenica 11 novembre alle 17,00, presso la sala eventi di Tesori d’Etruria (piazza della Morte – Viterbo), Tesori d’Etruria e Prisma vi invitano a partecipare all’incontro con Giovanni Feo Arte sacra e stregoneria. All’interno del ciclo denominato “Appuntamenti col mistero”, potremo ascoltare e conoscere meglio Giovanni Feo, ricercatore e scrittore che da oltre un trentennio…
-
I SEI SENSI DEL LUSSO al THE FIRST. Il sesto senso racchiude tutti gli altri: la capacità di saper scegliere il meglio
—
da
Sensi e rapimenti. Passioni e suggestioni. Arte, Moda e Incontro. Questo è “I Sei Sensi del Lusso” l’evento voluto da Giuseppe Falconieri, direttore generale del The First Luxury Art Hotel Roma in collaborazione con Emilio Sturla Furnò, Erika Gottardi e Massimiliano Piccinno, già ideatori di numerosi format di successo tra i quali William. Lo Stile…
-
LINGOTTO, FREEDOM NOT GENIUS, LA WUNDERKAMMERN CONTEMPORANEA DI DAMIEN HIRST, 10 NOVEMBRE
—
da
“Collezionare è come raccogliere oggetti portati a riva in un posto sulla spiaggia e quel posto sei tu. Quando poi muori, tutto sarà di nuovo portato via”. Damien Hirst La Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli, continua la sua ricerca sul tema del collezionismo e presenta per la prima volta in Italia, una selezione di opere…
-
Fano (PU). Il Centro Studi Vitruviani prepara il terzo “Symposium”
—
da
Il Presidente del Centro Studi Vitruviani Luciano Filippo Bracci coordina un’importante iniziativa che si terrà a Fano dall’8 all’11 novembre con la collaborazione dell’Università Politecnica delle Marche di Ancona e dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo. Prevista la partecipazione di stimati esponenti del mondo della cultura italiani e stranieri. (V. S.) Fano si…
-
Fuori da Facebook i seni nudi delle ballerine. Perché? Perché la censura esiste ancora
—
da
Si legge da pochi minuti su Adnkronos questa notizia: la Nogravity dance school, campione d’incassi al Teatro Olimpico con lo spettacolo ‘Inferno’, ha ricevuto un avviso di fermo. Via da Facebook per alcune foto con alcune ballerine a seno nudo. La Nogravity dance school, scuola creata dalla compagnia di danza ‘Nogravity’, campione d’incassi al Teatro…
-
Libri, CERAMICA GRECA A FIGURE NERE DI PRODUZIONE NON ATTICA
—
da
La Collezione Astarita nel Museo Gregoriano Etrusco, Parte I, 1, di Mario Iozzo per le Edizioni Musei Vaticani sarà presentato oggi Martedì 6 novembre 2012, ore 16.00 presso la Sala Conferenze intervengono: Antonio Paolucci, Direttore dei Musei Vaticani; Mario Iozzo, Direttore della Sezione Greca e Magnogreca del Museo Archeologico Nazionale di Firenze; Judith M. Barringer,…
-
MILANO, DA PAVESI DAVIDE CONTI CON BIBLICAL MITHS & EPIC HEROES
—
da
(P.M.P.)- Giovedì 8 novembre presso la Galleria Pavesi si terrà l’inaugurazione della mostra fotografica Biblical miths & Epic heroes del poliedrico artista Davide Conti. Un lavoro particolare il suo, che da sempre si muove attraverso la commistione di arti e tecniche differenti. Scatti che hanno come protagonisti eroi dell’antichità e scene bibliche rielaborate in modo…
-
MULTE, GIOCHI, 8 PER MILLE: L’EMERGENZA SVUOTA I FONDI RISORSE DIROTTATE A FINALITÀ DIVERSE DA QUELLE PREVISTE
—
da
Conti pubblici. Effetti negativi dalla sicurezza stradale ai beni culturali. PATRIMONIO A SECCO Esemplare il caso del Lotto: per il restauro e il recupero di monumenti e opere si è passati dai 154 milioni de12006 ai 48 attuali Sole24Ore, di Francesco Nariello Spariti nel buco nero dei conti pubblici. Utilizzati per esigenze di bilancio o…
-
REWIND, 50 anni di FENDER in Italia, dalla storia al mito
—
da
Mostra a cura di Luca Beatrice Giovedì 15 novembre 2012 ore 19.00 Museo Internazionale e Biblioteca della Musica di Bologna Palazzo Sanguinetti – Strada Maggiore, 34, 40125 Bologna Orari: mart/ven: h 09.30-16.00; sab/dom e festivi: h 10.00-18.30 chiuso lunedì Fender è uno di quei marchi che fa pensare immediatamente alla musica rock. È uno…