Autore: Redazione
-
Roma, LA SAGGEZZA DEL RAKU: opere di Ugo Ferrero dal 15 giugno
—
da
La tecnica Raku esalta l’armonia e la bellezza presenti nelle piccole cose, in sintonia con lo spirito zen. Il termine (rilassato, piacevole, che esprime gioia di vivere) trae origine dall’attività del coreano Chojiro, che per primo affinò la tecnica, sviluppandola dalla produzione di tegole a quella di ciotole per la cerimonia del tè. Dal XVIII…
-
Viterbo, Aspettando Est Film Festival 2012: “Lezione di Cinema con Sergio Rubini”, 15 giugno
—
da
Venerdì 15 giugno alle 21.30 Est Film Festival propone a Viterbo il suo primo evento del 2012: una “Lezione di cinema con Sergio Rubini”. La serata, prologo della sesta edizione del Festival che si svolge a Montefiascone dal 21 al 30 luglio, si colloca all’interno della seconda edizione di “Incontri Gentili”. La manifestazione, organizzata dalla…
-
Dal 29 giugno al 1 luglio 2012 a Gavoi IX edizione del Festival Letterario della Sardegna
—
da
Le storie sono mondi che ridisegnano i confini. Il centro si sposta, le barriere si annullano, il tempo si dilata, la vita scorre. Il corpo sente ciò che le parole raccontano, verità sussurrate a bassa voce per avere il tempo di metabolizzarne l’essenza. Il mondo letterario diventa narrazione e sensazione fisica unite in un corpo…
-
Firenze, L´appello. Dieci intellettuali “Non spostate il Vieusseux”
—
da
La Repubblica – Firenze, Massimo Vanni – Prima grana per il neo assessore alla cultura. Sergio Givone si siede al terzo piano di Palazzo Vecchio, dietro la scrivania che fu di Giuliano Da Empoli, e già si trova il primo grattacapo sotto il naso: un appello che porta la firma di dieci intellettuali chiede a…
-
I labirinti di Uemon Ikeda alla Galleria Embrice di Roma dall’8 al 23 giugno 2012
—
da
Tatsuo Uemon Ikeda (Kobe, Hyogo 1952) approfondisce in questa occasione il tema dello spazio virtuale, con mezzi già sperimentati in passato, che vanno dal disegno all’uso tridimensionale di fili rossi di lana-seta di diverso spessore. Le riprese effettuate in esterno, che hanno portato alla realizzazione del corto di Carlo Tomassi: L’infanzia di Tatsuo, proiettato in…
-
“London Reflections” di Anna Romanello al centro Luigi Di Sarro.
—
da
Presso il Centro di documentazione della ricerca artistica contemporanea Luigi Di Sarro, Anna Romanello, artista-performer di fama internazionale, presenta al pubblico opere inedite in una mostra dal titolo London Reflections, opere fotografiche e tecniche miste di gran formato realizzate durante i due anni di soggiorno a Londra, per la prima volta esposte in Italia. Le…
-
Punta Ala (GR). Una mostra, performance e incontri culturali presso il Gallia Palace Hotel
—
da
Una mostra molto temporanea in una suite d’albergo e una performance attesa o improvvisa (Marco di Giovanni), uomini di cultura spiegano l’arte secondo il proprio punto di vista (Massimo Donà e Paolo Manazza), un Istituto Pubblico Superiore di giovani videomakers testimone del lavoro (Polo Commerciale, Artistico, Grafico e Musicale “L. Bianciardi” di Grosseto). Camera 112. Dal…
-
Il Rome Chamber Music Festival diretto da Robert McDuffie dal 10 giugno a Palazzo Barberini
—
da
“Rome Chamber Music Festival” è la rassegna musicale che avrà luogo dal 10 al 14 giugno nella prestigiosa sede della Galleria Nazionale di Arte Antica di Palazzo Barberini diretta da Anna Lo Bianco, e ospitata dalla Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della Città di Roma, diretta…
-
Juri Namjil, attualità e tradizione di una artista mongola
—
da
“Il mondo mongolo nella pittura di Juri Namjil” è in mostra dal 6 giugno all’interno di un evento dal nome “Art&Aperitif” organizzato presso il Roof Garden del Grand Hotel de la Minerva in Piazza della Minerva, 69 Roma. Juri Namjil nasce a Ulaanbaatar e sin dall’infanzia coltiva la passione per il disegno. Intraprende una formazione…
-
Milano. Importanti novità per la Barbara Frigerio Contemporary Art
—
da
(V. S.) La galleria d’arte contemporanea di Barbara Frigerio si sposta a Brera, lasciando lo spazio di Via Fatebenefratelli, che ai tempi fu anche sede milanese di Forni, per approdare proprio nel cuore del quartiere degli artisti. Noi di EosArte, che eravamo presenti all’inaugurazione della galleria, quasi due anni fa, con l’esposizione di opere di…