Autore: Redazione
-
Arte e Tatuaggi. Impossibile? No. Benvenuti allo Studio21 Tattoo Art Gallery di Salerno
—
da
di Lucrezia Alessia Ricciardi – Studi al DAMS, poi un corso di tatuaggi, poi lo studio e alla fine la galleria. Chi è Elena, “capa” di Studio 21? Con chi condividi questa esperienza? Studio21: Elena, che di cognome fa ormai Studioventuno, è un’entità mitologica che al posto delle mani possiede matite, penne, pennine profumate, pennelli…
-
Cisterna di Latina. Workshop con Augusto Pieroni. Come costruire il portfolio.
—
da
Questo corso affronta il tema del portfolio, lo strumento fondamentale per accreditarsi come autore/trice presso i referenti specializzati nel mondo fotografico: dalla comunicazione all’arte, dalla professione libera a quella corporate. Il percorso formativo prevede 6 incontri di due ore e mezza circa ed è articolato in due sezioni, una teorica e una pratica. Si toccheranno…
-
Li Xiangyang alla diagonale/galleria di Roma
—
da
Da giovedì 26 gennaio la diagonale/galleria presenta la personale di Li Xiangyang . Dopo la recente partecipazione dell’artista di Pechino alla “Grande astrazione celeste. Arte cinese del XXI secolo” al MACRO Testaccio, diagonale/galleria propone al pubblico una nuova selezione dei suoi ultimi lavori. In mostra grandi tele caratterizzate da lunghe linee verticali nere, rosse e…
-
RAM radioartemobile presenta Camere XVII Des Mondes de Poche.
—
da
Gianfranco Baruchello, Yona Friedman & Jean-Baptiste Decavéle e Fabrice Hyber invitati negli spazi di RAM radioartemobile partecipano alla 17a edizione di CAMERE. Des Mondes de Poche/Mondi tascabili è un progetto nato da una serie di incontri in appartamenti romani e parigini basato sul concetto di condivisione e comunicazione. Il dispositivo di Camere è una rappresentazione…
-
Roma, Gabriele Linari, regista e attore di “Lettera al padre” di Franz Kafka.
—
da
di Irene Morgante La musica di JONTON attacca, appare una scenografia essenziale,fatta solo di pochi oggetti,le luci sono puntate giù in un angolo del palcoscenico, dove un uomo esile a dorso nudo è seduto su un cavalluccio a dondolo d’altri tempi:è Gabriele Linari,regista e attore del monologo “Lettera al padre” di Franz Kafka. Si dice…
-
A Firenze al Museo Marini un Ciclo di conferenze sul gioiello moderno e contemporaneo
—
da
Le Arti Orafe, scuola di oreficeria fondata nel 1985 da Giò Carbone, ha inaugurato il nuovo anno con un ciclo di cinque conferenze, a cura di Maria Cristina Bergesio, dal titolo Il gioiello come forma d’arte, dedicate alla storia e alla cultura del gioiello contemporaneo dal primo Novecento agli anni Ottanta. L’appuntamento è ogni giovedì…
-
Palermo, Carmelo Nicotra, 37° 19′ 07″ N 13° 39′ 47″ E, coordinate della fatiscenza
—
da
Prima mostra personale di Carmelo Nicotra. il titolo, 37° 19′ 07″ N 13° 39′ 47″ E, è costituito dalle coordinate geografiche di Favara, ambiente di ricerca in cui l’interesse antropologico per il tessuto sociale e abitativo viene sollecitato particolarmente dalla presenza di diverse case fatiscenti che diventano lo scenario in cui l’artista interagisce. La mostra…
-
Torino, Meraviglie di carta, Devozioni creative dai monasteri di clausura dal 4 aprile alla Pinacoteca Agnelli
—
da
La mostra intende proseguire il ciclo di esposizioni temporanee della Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli dedicato al tema del collezionismo, proponendo una selezione delle più significative paperoles o papier roulés appartenenti a collezioni private. Per la prima volta saranno riuniti circa 120-150 tra i più raffinati esemplari, alcuni dei quali provengono dalla collezione privata della…
-
Sea Of Steel – Un Mare d’accaio. Al Settegarba Cocktail bar di Roma le fotografie di Daniele Cametti Aspri.
—
da
Officine Fotografiche in collaborazione con Settegarba Cocktail bar presentano Sea of Steel – Un mare dʼaccaio, fotografie di Daniele Cametti Aspri. Lʼindividuo e il suo rapporto con lʼimmensità del mare. Un uomo fragile, raccolto nel suo piccolo mondo, che scruta lʼinfinità dellʼelemento in cerca di certezze. Un uomo, solo, unica nota dissonante nellʼequilibrio naturale che…
-
Como. Da Salvatore Marsiglione un’interessante collettiva e un dibattito sull’etica nell’arte
—
da
(V. S.) La MAG – Marsiglione Arts Gallery di Como apre la sua stagione espositiva con una collettiva all’interno della quale saranno esposte opere di artisti che hanno fatto la storia dell’arte accanto ai lavori di alcune nuove proposte selezionate con cura: un proiettarsi verso il futuro che si vuole riagganciare idealmente a un…