Autore: Redazione

  • Premio Estense: “Occulto Italia” di Del Vecchio e Pitrelli si aggiudica la 47° edizione

     Sono Gianni Del Vecchio e Stefano Pitrelli, con il libro “Occulto italia” (ed. BUR) i vincitori della 47° edizione del Premio Estense, promosso da Unindustria Ferrara. Il verdetto è stato espresso nella mattinata di oggi in seduta plenaria dalla giuria tecnica e da quella popolare riunite a Palazzo Roverella-Circolo negozianti a Ferrara. Gli altri libri…

  • Primo album Futurista con la voce di Marinetti

     La voce originale di Marinetti in “Corsa Futurista”, il cd dedicato all’avanguardia italiana del ‘900 In occasione della manifestazione Corsa Futurista che si è svolta nella Capitale, è stato presentato in anteprima nazionale un album musicale dal titolo omonimo ispirato al movimento avanguardista di Filippo Tommaso Marinetti. Nato da un’idea di Ferdinando Colloca, ex nazionale…

  • Salerno. 100 Thousand poets for change, la poesia salverà il mondo.

    Salerno è stata invitata a prendere parte all’ iniziativa poetica in concomitanza mondiale, prevista per il giorno 24 settembre 2011. Data la gravità del momento storico, lo scorso luglio,  35 direttori dei maggiori festival di Poesia del mondo,  hanno deciso di riunirsi a Medellìn per discutere sulla necessità di una sensibilizzazione delle coscienze, e sulla…

  • FotoGrafia Festival. Roma invasa dalla fotografia.

     di Lucrezia Alessia Ricciardi – X edizione, sotto la cura attenta di Marco Delogu. Seconda al Macro Testaccio. Il Festival presenta – un po’ sacrificato forse negli spazi enormi del Macro a Testaccio, che rendono le mostre un po’ tutte uguali, chiuse in un percorso troppo obbligato – un’ampia scelta di fotografie e altrettanti eventi.…

  • Immersi nei pensieri del Bello con la “sua” filosofia estetica: l’ultimo uscito di Dorfles

     Gillo Dorfles presenta la sua filosofia estetica raccolta in quarant’anni di lavoro. Un’analisi che approfondisce teorie del passato, offre nuovi spunti di ragionamento per le esperienze del presente, in una materia che continuerà a far riflettere nel futuro. Un cammino per tappe cronologiche sulla teoria “della bellezza” per eccellenza, raccontata da Gillo Dorfles. E’ al…

  • Quando spostare è arte: il viaggio dell’ultimo Bucintoro verso Venaria Reale

     (M.P.) Guardate la documentazione fotografica: questo è il viaggio dell’ultimo Bucintoro verso la Venaria Reale. La Peota Reale, commissionata da Re Carlo Emanuele III, e ricoverata presso il Laboratorio Nicola Restauri ad Aramengo (AT), ha viaggiato per 50 km fino al Centro Conservazione e Restauro La Venaria Reale, dove sarà restaurata grazie al finanziamento della…

  • Roma, Ballet-ex: Random Guerrieri erranti

     Il 30 settembre 2011, Roma,Teatro Greco, via Leoncavallo 10 a Roma ,alle ore 21.00 – Rassegna “Che danza vuoi?”: Ballet-ex presenta: Random Guerrieri erranti.  “Ballet-ex” è la compagnia di danza diretta dalla coreografa- danzatrice Luisa Signorelli Il gruppo, nato nel 2007, può già vantare al vittoria all’International dance Competition di Atene (luglio 2008) e la…

  • Roma, e-Campus: “Al domani pensiamoci oggi”

     Il 29 settembre, dalle ore 18:00 – Università e-Campus, via del Tritone 169 (Roma) La formazione, il fenomeno dell’abbandono del corso di studi e il rapporto tra conseguimento della laurea e occupazione. Questi i temi affrontati dal workshop “Al domani pensiamoci oggi”, organizzato dall’Università telematica e-Campus, con il patrocinio del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca,…

  • Milano. Amy-d Arte Spazio presenta “Io c’ero كنت هناك. Alì Nassereddine”

    IO C’ERO  كنت هناك   Alì Nassereddine     a cura di Anna d’Ambrosio 1 | 9 ottobre 2011 Inaugurazione 1 ottobre | ore 18:30 Amy-d Arte Spazio | Via Lovanio 6 | Milano Vita, anche tra le bombe, le pallottole dei cecchini, la paura, la devastazione. Vita, anche nella guerra. In attesa di una rinascita, di…

  • FotoLeggendo. Contro la crisi del VII anno (e non solo)

    di Lucrezia Alessia Ricciardi – Partì in sordina sette anni fa. Diventò il momento temuto e atteso dei giovani fotografi romani. E’ esploso, inglobando anno dopo anno posti, persone, fotografi. E’ diventato, ora, il gemello italiano del Festival Boutographies-Recontres Photographiques de Montpellier. Per tutti gli altri è FotoLeggendo, giunto alla settima edizione, grazie agli impegni…