Autore: Redazione
-
Trento: NEL SEGNO DEL CAVALLINO RAMPANTE, Francesco Baracca tra Mito e Storia
—
da
Museo dell’Aeronautica Gianni Caproni, Trento 25 ottobre 2014 – 12 aprile 2015 In occasione delle commemorazioni del Centenario della Grande Guerra, il Museo dell’Aeronautica Gianni Caproni, la Provincia autonoma di Trento, il Museo “Francesco Baracca” di Lugo di Romagna (RA) e l’Aeronautica Militare organizzano a Trento una mostra per raccontare la figura del maggiore…
-
VENEZIA, “PER IL BENE DELLA PACE: IL LUNGO CAMMINO VERSO L’EUROPA “
—
da
Per il Semestre di Presidenza italiana del Consiglio d’Europa – dai fondi veneziani 70 preziosi documenti e cartografie d’Europa per ricordare il difficile percorso della pace PER IL BENE DELLA PACE IL LUNGO CAMMINO VERSO L’EUROPA dalla pace di Bologna alla Dichiarazione dei diritti dell’uomo (1530-1789) Il Semestre di Presidenza italiana del Consiglio dell’Unione…
-
PARATISSIMA X Edizione, 5-9 novembre 2014, Torino Esposizioni
—
da
600 artisti e creativi, gallerie d’arte contemporanea e di street art, una mostra tematica “The Dark Side of Beauty” con opere di Alighiero Boetti, Enzo Cucchi, Nicola Bolla, Rainer Fetting, Nan Goldin, incontri con artisti, laboratori, un workshop con il “fotografo del rock” Guido Harari. Questa è Paratissima: la decima edizione è in programma…
-
Farsetti: asta di Importanti arredi e dipinti antichi dal 29 ottobre
—
da
Mercoledì 29, Giovedì 30 e Venerdì 31 Ottobre: Importanti arredi e dipinti antichi da una prestigiosa dimora fiorentina ed altre committenze private. Sabato 1 Novembre: Dipinti e sculture del XIX e XX secolo Dipinti antichi Di elevato livello la sezione dei dipinti antichi, tra cui è sufficiente citare la tela raffigurante Giustiniano accolto…
-
Pandolfini: risultati Asta dei VINI PREGIATI E DA COLLEZIONE
—
da
Firenze, Stazione Leopolda , Giovedì 9 ottobre 2014, ore 14,30, Pandolfini Casa d’Aste di Firenze ha aperto la propria sessione autunnale di vendite presso la stazione Leopolda di Firenze, in occasione della presentazione de Le Guide de L’Espresso, con la vendita di Vini Pregiati e da Collezione, ottenendo importanti risultati. Grazie alla rarità degli…
-
MICHELANGELO E I DISEGNI DI CASA BUONARROTI
—
da
Quinto appuntamento del ciclo di conferenze “Michelangelo e il cantiere fiorentino” I Disegni di Casa Buonarroti saranno l’argomento affrontato da Pietro Ruschi nel quinto appuntamento (martedì 21 ottobre) del ciclo di Conferenze “Michelangelo. Il cantiere fiorentino” organizzato dall’Opera di Santa Maria del Fiore in occasione del 450° anniversario della morte del grande artista. La…
-
TERAMO, CONVEGNO NEL MUSEO DI RIPOLI SUL “DIRITTO ALLA BELLEZZA”
—
da
Il parco archeologico e museo di Ripoli, a Corropoli , provincia di Teramo, ospita una conferenza internazionale dal titolo “Diritto alla bellezza”, dedicata ai temi della protezione e valorizzazione del patrimonio culturale. Due le giornate in programma venerdì 24 e sabato 25 ottobre. La prima sessione, venerdì dalle 9, approfondirà le problematiche legate al…
-
Con 261 geni l’Italia è maglia nera in Europa
—
da
L’Italia, con 261 geni, č all’ultimo posto in Europa per la percentuale dei plurilaureati: è quanto risulta dall’indagine condotta dal Centro Studi e Ricerche Sociologiche “Antonella Di Benedetto” di Krls Network of Business Ethics per conto di Contribuenti.it – Associazione Contribuenti Italiani, diffusa oggi a Sorrento (NA). La ricerca ha evidenziato che in Italia,…
-
Franceschini: si potranno pagare le tasse dando allo Stato opere d’arte
—
da
La legge, spiega il ministro, la 512/82, la cosidetta Scotti – Guttuso, esiste da trent’anni, eppure non è mai stata applicata con convinzione. Ora, con la nomina della apposita commissione valutatrice, potrà esserci un impulso al suo uso. Ad annunciarlo è stato proprio il ministro della Cultura, Dario Franceschini, che ha aggiunto di avere già costituito…
-
Mercantinfiera: un futuro in versione sempre più international
—
da
Ci sono gli Stati Uniti e c’è anche l’Asia nel futuro di Mercanteinfiera, la mostra internazionale di modernariato, antichità e collezionismo che ha appena chiuso la sua 33° edizione e che ha stretto un accordo con U.S. Antique, il più grande organizzatore americano di mostre di antiquariato, che in questi giorni ha allestito per la…