Autore: Redazione
-
Cortina, Venti capolavori dell’Ottocento Italiano
—
da
Cortina d’Ampezzo, Le Muse 2 Galleria d’Arte Dal 26 dicembre 2013 al 6 gennaio 2014 Per il debutto a Cortina della nuova galleria d’arte Le Muse 2 (in Piazza Franceschi al civico 6), la Società delle Belle arti ha scelto uno dei suoi cavalli di battaglia: la grande pittura macchiaiola. In mostra una selezione attentissima…
-
Design, notevoli risultati dell’asta Cambi
—
da
RISULTATI ASTA 183, DESIGN TOTALE VENDUTO EURO 970.000,00 PERCENTUALE VALORE +110% LOTTI VENDUTI 280 PERCENTUALI SU LOTTI IN CAT + 60% 257 Fontana Arte. Prod. Fontana Arte, Italia, 1954 Lampadario modello 1563 Dahalia in ottone lucido e nichelato con sedici tegole in cristallo curvato e molato. cm 50×129 € 15.000 – 18.000 venduto euro 43.400,00…
-
Il 2014? Un anno ad arte. Ecco alcuni grandi appuntamenti del primo trimestre
—
da
Ci consoleremo con l’arte, nonostante tutto? Speriamo di sì, ed ecco alcuni degli appuntamenti espositivi che ci attendono di qui alla prossima primavera, davvero tanti e soprattutto di gran livello ed interesse. Cominciamo a percorrere la programmazione con una originale mostra dedicata al tema del “Viaggio”. E’ questa infatti la declinazione de “I Colori del…
-
PinTower: la nuova Milano in 1400 scatti
—
da
Scelte le 24 foto che meglio rappresentano la Città che cambia A gennaio una mostra in Piazza Gae Aulenti fra le oltre 1.400 immagini raccolte dal concorso fotografico PinTower tra il 9 ottobre e il 6 dicembre. Quasi 500 persone, tra fotografi professionisti e appassionati, hanno inviato i loro scatti per raccontare i cambiamenti architettonici…
-
Raffaello, a Torino La Sacra Famiglia dell’Ermitage
—
da
Dal 21 dicembre 2013 al 23 febbraio 2014 TORINO, Palazzo Madama Piazza Castello – Torino Torre Tesori, piano terra A partire dal 21 dicembre Palazzo Madama ospita la Sacra Famiglia di Raffaello appartenente alle collezioni del Museo Statale Ermitage di San Pietroburgo. Dipinta probabilmente intorno al 1506, dopo l’arrivo a Firenze di Raffaello, l’opera è…
-
Milano. L’arte come terapia e decodifica del disagio
—
da
Neverland, il nuovo progetto espositivo dello spazio d’arte Amy-d di Milano, pone al centro dell’attenzione il ruolo dell’arte nel comprendere, affrontare e quando possibile superare il disagio psichico, specialmente con riferimento a bambini e adolescenti. La mostra, basata sulla tesi di laurea di Filomena Longo, comprende una selezione di opere di ragazze e ragazzi che…
-
Cambi, asta di Design il 19 dicembre
—
da
La Casa d’Aste presenta un selezionato catalogo di Design comprendente proposte di grandi designer; prima fra tutte un’importante collezione di mobili e arredi Gio Ponti, ma anche Gino Sarfatti, Paolo Buffa, Ettore Sotsass, Ignazio Gardella, Max Ingrand, Angelo Lelii e celebri marchi come Stilnovo, Fontana Arte, Tecno, Arredoluce, oltre a molte altre produzioni italiane e internazionali. Esposizione da…
-
Accademia di San Luca: un imperdibile Mattia Preti e 12 tele di Carlo Maratti
—
da
L’Accademia Nazionale di San Luca, che è proprio dietro a Fontana di Trevi, aggiunge alla sua attività una nuova chicca per gli appassionati d’arte: per celebrare il “IV centenario della nascita di Mattia Preti” espone nel Salone d’onore il dipinto raffigurante San Luca che dipinge la Madonna con il Bambino, proveniente dalla chiesa di San…
-
Due premi di design per la penna Pininfarina Carbongrafite
—
da
Il design italiano è sempre vivo e Pininfarina Carbongrafite, la prima penna disegnata da Pininfarina per Visconti, si è aggiudicata due importanti premi . Il primo è il “Design Award” assegnato a Parigi nell’ambito dell’undicesima edizione dei Trophées Internationaux du Stilographe, premio promosso dal magazine francese Stylographe. Il secondo è invece il “Best Design”, nella…
-
Villa medicea di Cerreto Guidi, il Mosé e gli altri restauri dell’Eredità Bardini in mostra
—
da
Si apre sabato 14 dicembre, alle ore 16.30, alla Villa medicea di Cerreto Guidi, la mostra “Mosè e gli altri restauri”; che resterà aperta fino al 14 marzo 2014. Com’è consuetudine, la direzione della villa ha deciso di presentare alcune opere d’arte restaurate nel corso dello scorso anno e visibili per la prima volta nella…