Autore: Redazione
-
BODONI, principe dei tipografi nell’Europa dei Lumi e di Napolene
—
da
Parma, Biblioteca Palatina, Teatro Farnese, Galleria Nazionale dal 5 ottobre 2013 al 12 gennaio 2014. Celebrazioni per il bicentenario della morte di Giambattista Bodoni (1813-2013) Persino Napoleone volle personalmente recarsi a Parma per rendere omaggio a colui che non riteneva solo il più sublime dei tipografi ma un artista assoluto. “Bodoni, Principe dei tipografi”, viene…
-
Milano. Archetipi di masse e individui: intervista a Sandro Cabrini
—
da
Sandro Cabrini (Milano, 1948), attivo in campo artistico dalla fine degli anni ‘60, ha elaborato nel corso del tempo un linguaggio riconoscibilissimo per sondare il rapporto tra folla e individualità nel mondo contemporaneo. Al centro dell’intervista il suo percorso artistico e professionale, che spazia dalla docenza alla comunicazione, la sua continua volontà di sperimentazione e…
-
Eternit A. Premio Occhi per l’arte contemporanea.
—
da
La difficoltà maggiore della prevenzione è il riconoscere le cause della malattia. Eternit A è un contenitore composto da diversi progetti fotografici che permettono di vedere e riconoscere tali cause, e sensibilizzare sulla prevenzione. Diversi linguaggi e punti di vista che aiutano a comprendere chi sia questo ‘killer silenzioso’ e la sua assoluta imparzialità nello…
-
A Cento, BiblioGrafica, Mostra mercato di libri usati, rari, fuori commercio e di stampe, grafica e collezionismo cartaceo
—
da
A Cento, sotto i portici di via Matteotti e del Palazzo Municipale, in piazza Guercino Domenica 15 settembre 2013, a Cento (FE), ritornerà BiblioGrafica, Mostra mercato di libri usati, rari, fuori commercio, e di stampe, grafica e collezionismo cartaceo in genere, sotto i portici di via Matteotti!! Il Mercatino delle Cose Antiche sarà in Corso…
-
Milano. Irreality Show IV. Tutto può succedere, 28 settembre
—
da
Il Primo appuntamento fu sabato 29 settembre 2012 Il Secondo appuntamento è stato sabato 2 febbraio 2013 Il terzo appuntamento è stato sabato 11 maggio 2013 Il quarto magico appuntamento con IRREALITY SHOW IV sarà sabato 28 settembre 2013 dalle ore 22.00 presso l’Arci Ohibò – via Brembo/via Benaco 1 – Milano (Metro Yellow line, Lodi…
-
Ad Artelibro TRE FIGURE: Achille, Meleagro, Cristo di Catoni, Ginzburg, Giuliani e Settis
—
da
Venerdì 20 settembre, in occasione di Artelibro Festival del Libro d’Arte (Bologna, 19-22 settembre 2013) sarà presentato il volume TRE FIGURE: Achille, Meleagro, Cristo (Feltrinelli, 2013) di Maria Luisa Catoni, Carlo Ginzburg, Luca Giuliani, Salvatore Settis. Achille, Meleagro, Cristo: tre figure che si sono intrecciate e sovrapposte, dai sarcofagi romani all’arte del tardo Medioevo, dal…
-
Roberto Castello firma le coreografie della serata di premiazione del Premio Campiello, 7 settembre Gran Teatro La Fenice
—
da
Venezia, sabato 7 settembre Gran Teatro La Fenice di Venezia È Roberto Castello, artista e performer fra i principali di danza e teatro della ricerca contemporanea italiana, a firmare le coreografie della serata conclusiva del Premio Campiello che, per la prima volta, sarà trasmesso in diretta su Rai 5 e in differita su Rai 3.…
-
Anticipazioni per “TRIESTE SCIENCE+FICTION” nel 50esimo anniversario del Primo Festival della Fantascienza
—
da
Dal 30 ottobre al 3 novembre 2013 alla Sala Tripcovich Trieste torna ad essere la capitale della fantascienza dal 30 ottobre al 3 novembre 2013 con a tredicesima edizione di “Trieste Science+Fiction”, manifestazione internazionale organizzata da La Cappella Underground nel capoluogo giuliano, che quest’anno celebrerà il 50esimo anniversario del primo Festival della Fantascienza. “Trieste Science+Fiction”,…
-
Bustofolk 2013, dodicesima edizione del Festival Interceltico dal 13 settembre
—
da
Milani&Cadeo segnala Bustofolk 2013, dodicesima edizione del Festival Interceltico più famoso e seguito in Italia, organizzato dall’Accademia di Danze Irlandesi Gens D’Ys, nella città di Busto Arsizio (VA) dal 13 al 22 settembre. Sono previsti 38 concerti in 7 giorni, più di 100 musicisti si esibiranno nel corso del Festival e tante lezioni di danza…
-
Roma, Agosto Abarico conclude la sua 1°edizione con la consegna del Premio Cartellone
—
da
La premiazione si svolgerà il giorno 3 settembre 2013 alle ore 21, presso il Teatro Abarico, via dei Sabelli, 116. In questa Estate di Agosto Abarico, lo spettacolo è stato protagonista: si sono avvicendati sul palcoscenico: Fabrizio Loiacono con “È l’amore che sceglie” – Reading di poesie; Dimitri Ruggeri con “Poesie scelte”; Francesco Lande con…