Autore: Redazione
-
Da Piero della Francesca a Piero Greci: visioni d’autori su “Un altro Piero” mercoledì a Firenze
—
da
Mercoledì 17 aprile alle 17, nella Sala Affreschi di Palazzo Panciatichi in via Cavour 4 a Firenze, verrà presentato il libro “Un Altro Piero”, di Marco Caneschi e Filippo Nibbi. L’altro Piero è il Greci, aretino illustre e personaggio singolare del Novecento cittadino, scomparso 7 anni fa, che i due autori hanno voluto ricordare in…
-
Firenze, Pandolfini apre l’esposizione dell’asta della settimana prossima
—
da
Pandolfini inaugura la sua sessione primaverile con aste incentrate sull’antiquariato. Nella sede di palazzo Ramirez Montalvo, in Borgo degli Albizi a Firenze, si terranno tre giorni di vendita: il 22 aprile andranno all’incanto Dipinti antichi, il 23 aprile Dipinti dei secoli XIX-XX e il 24 aprile Mobili, Arredi ed oggetti d’arte. L’esposizione si terrà a…
-
Il 35% del debito pubblico italiano è in mani straniere
—
da
Da contropiano.org, Venerdì 12 Aprile 2013 11:18 La Banca d’Italia ha reso noto che nel mese di gennaio, i titoli di stato italiani in mano agli investititori esteri sono saliti a 677,2 miliardi contro i 666,2 miliardi del dicembre 2012, ritornando ai livelli del novembre 2012. Questo significa che il 35% del debito pubblico italiano…
-
Roma: “E’ l’arte, bellezza…E tu non puoi farci niente” Media, art magazines, editoria indipendente
—
da
Il 19 e 20 aprile un workshop per capire come dal Duemila in Italia sono cambiati l’informazione e l’approfondimento sull’arte contemporanea. Una mostra per esplorare il panorama delle principali riviste d’arte prodotte oggi nel nostro paese. Villa Carpegna, 19_20 aprile 2013 Roma, Piazza di Villa Carpegna snc Parcheggio per gli invitati Circonvallazione Aurelia, 72 Programma…
-
Santa Croce sull’Arno: suicida imprenditore del sottore conciario per problemi economici
—
da
Ormai è difficile persino tenerne il conto , e sono notizie del mondo reale che fanno rabbrividire. Questa è di oggi. Imprenditore 65enne si toglie la vita. Il corpo trovato nella sua azienda. La notizia appare sul sito del Sole24Ore on line. L’uomo, di 65 anni, è stato trovato morto nella sua azienda a Santa…
-
Caccia all’evasione: ma che non sia solo una scusa per lo stato di polizia fiscale. On line il numero di aprile di Contribuenti.it
—
da
(P.M.P.) – Idraulici e rigattieri hanno messo in ginocchio l’Italia? Ma non facciamo ridere. E nemmeno pittori e restauratori, barbieri e falegnami, piccoli artigiani e commercianti, pensionati e tutti quelli che devono in qualche modo “fare giornata” per sopravvivere, se e quando ci riescono. Abbiamo capito da un pezzo che “la grande ciccia” dell’evasione è…
-
IMMOBILI, SERVE UN SALVA-CASA
—
da
MF on line – Un piano straordinario per sostenere il mattone. È quello che servirebbe oggi all’Italia affinché non si deprezzi troppo l’enorme patrimonio immobiliare tricolore. Sul modello di quanto già sta avvenendo in tutta Europa. Infatti per dare ossigeno ai mercati i governi di molti Paesi stanno studiando misure finalizzate a incentivare gli investimenti…
-
NON SOLO ITALIA, IN EUROPA SI EVADONO MILLE MILIARDI L’ANNO
—
da
Mille miliardi di euro all’anno. E’ la stima dell’evasione e dell’elusione fiscale in Europa rivelata dal presidente del Consiglio europeo, Herman Van Rompuy, con un post sul suo profilo Twitter ha annunciato che la lotta all’evasione fiscale sarà al centro del vertice dei capi di Stato e di governo dell’Unione Europea il prossimo 22 maggio…
-
Banche: i prestiti sono aumentati solo alla P.A. e alle finanziarie
—
da
Se famiglie e imprese sono sempre più in difficoltà, anche a seguito della forte contrazione dei prestiti bancari registrata in questo ultimo anno, la Pubblica Amministrazione (P.A.), invece, continua a ricevere i soldi con grande facilità. Un vero paradosso, sottolinea la CGIA, se si pensa che lo Stato poi non “brilla” per la celerità con…
-
“Arte e Letteratura” unione indissolubile.
—
da
La Galleria di Arte Moderna di Roma Capitale ospiterà dal 28 febbraio al 29 settembre 2013 la mostra “ Legami e corrispondenze. Immagini e parole attraverso il ‘900 romano”. Mostra di arte, letteratura e poesia tenute insieme da un unico filo conduttore, la vita in tutte le sue molteplici sfaccettature nella Roma dei primi anni…