Autore: Redazione

  • Libri & Co. Mio fratello notturno di Joanna Hellgren

    La solitudine, un incontro e la possibilità di ripercorrere una strada senza che il finale, già segnato dalla nascita, si compia per l’ennesima volta. La Hellgren racconta come la paura possa essere guarita. di Rossana Calbi – “Nulla può curare l’anima se non i sensi” diceva Oscar Wilde ne Il ritratto di Dorian Gray. I…

  • Max Ferrigno: Ho trasformato la mia vita in un immenso cartone animato

    Nel 2006 Max Ferrigno scopre, in una mostra a Torino, il super-flat del regista Takashi Murakami e da allora tutto cambia! La sua arte si trasforma diventa ironica, divertente e contemporaneamente malinconica. Mele laccate, personaggi dei cartoons, occhi spalancati di fronte al colore! Il 14 febbraio Max Ferrigno esporrà proprio a Torino, presso la galleria…

  • 28 gennaio mobilitazione di Rete Imprese Italia: se chiudere una impresa al minuto vi sembra poco

     Con una pressione fiscale di oltre il 56% per i contribuenti in regola, una burocrazia che richiede ad ogni impresa 120 adempimenti fiscali e amministrativi all’anno, cioè uno ogni 3 giorni, e un sistema del credito che nell’ultimo anno ha ridotto di 32 miliardi l’erogazione di finanziamenti alle aziende, il sistema di imprese è sull’orlo…

  • A Ca’ Foscari Cinema “VISIONI D’ARTE”

     In occasione di “Visioni d’arte”, una due giorni dedicata agli audiovisivi di ricerca organizzata da Ca’ Foscari Cinema a cura di Elisabetta Di Sopra, C.A.R.M.A. – Centro d’Arti e Ricerche Multimediali Applicate è stato chiamato a presentare una selezione di opere dal proprio archivio. Giovedì 31 gennaio presso il prestigioso Spazio espositivo A+A dalle ore…

  • (Assicurazioni arte) Chi può chiedere la copertura e come

     Plis24, Manuela Pirrelli – Sono vincolanti il valore scientifico e la presenza del Mibac O Lo Stato può assicurare le opere vincolate e prestate in mostre pubbliche in caso di danni materiali derivanti da furti, perdita, danneggiamento o svalutazione, atti di terrorismo, sono escluse guerre, invasioni,contaminazioni radioattive e danni causati da imballaggio difettoso o insufficiente.…

  • Memorie d’inciampo a Roma e Arte in Memoria. Per non dimenticare la Shoah.

     Siamo alla quarta edizione di “Memorie d’inciampo a Roma”, commemorazione dei deportati – ebrei, rom, perseguitati politici – iniziata anni fa a Colonia dall’artista Gunter Demnig. di Lucrezia Alessia Ricciardi –  Si chiamano Stolperstein, sono comuni sampietrini a una vista poco attenta. Sono invece come lapidi,  poste vicino le case di chi è stato portato…

  • MINISTERO DELLA CULTURA, TANTI SI ALLA SVOLTA

     La proposta Anche Monti d’accordo: ci vuole un centro propulsore per valorizzare la ricchezza del Paese Corriere della Sera, Paolo Conti – ROMA – Istituire anche in Italia un ministero della Cultura partendo dalla constatazione che l’attuale crisi italiana «non è (o non è solo) una crisi economica, politica, istituzionale e quindi sociale. E prima…

  • AI DIPENDENTI PA REGALI DA 100 EURO

     Il Sole24Ore – Anticorruzione. Arriva con un Dpr il codice di comportamento: se l’impiegato statale riceve omaggi o utilità oltre il «modico valore» rischia il licenziamento DIVIETO DI INSIDER I dipendenti delle amministrazioni non potranno usare a fini privati le informazioni di cui dispongono per lavoro Roberto Turno Nessun regalo o sconto che superi i…

  • CRISI, CHIUSE MILLE IMPRESE AL GIORNO NEL 2012

     Italia Oggi – Nel 2012 hanno chiuso i battenti mille imprese al giorno. Lo calcola Unioncamere, sulla base di Movimprese, la rilevazione statistica condotta da InfoCamere, la società di informatica delle Camere di Commercio italiane. Nell’anno che si è appena concluso si sono registrate 364.972 chiusure (+24mila sul 2011) a fronte di 383.883 aperture (il…

  • DUE LEONI ALLA CORTE DI GETTY

     Il Messaggero, Fabio Isman –   SONO IN MARMO PROBABILMENTE DEL II SECOLO A. C. LUNGHI E ALTI HANNO LE FAUCI SPALANCATE Da Preturo, un sobborgo dell’Aquila, al museo californiano: la strana storia di due antichissime sculture funerarie Provenienti dal sito archeologico di Amiternum, approdate da lungo tempo in un palazzo nobiliare in Abruzzo sono…