Autore: Redazione

  • Lucio Fontana, hic et nunc, ad Arezzo 40 opere dal 9 maggio

     L’opera di Lucio Fontana è, per la prima volta, in mostra ad Arezzo, nei rinnovati spazi della Galleria Comunale d’Arte Contemporanea, il cui prospetto – per l’occasione – include l’omaggio al 150esimo dell’unità d’Italia con una spettacolare installazione tricolore che offre l’ingresso al pubblico nel proprio taglio centrale. Dal 09 maggio al 24 giugno 2012…

  • Milano, Carlo Cecaro – Cartellomania

     Carlo Cecaro ha iniziato nel 2007 a riproporre il cartello standard usato dagli immobiliaristi per pubblicizzare sulla strade le vendite e gli affitti, con la rielaborazione “Vendesi – voto elettorale…” e, successivamente, con la trasmutazione e la moltiplicazione del “Vendesi” in decine e centinaia di materializzazioni differenti, quali “Drinkasi”, ” Mobbizzasi”, “Spiasi” e il cavallo…

  • The Women, al Teatro dell’Angelo la brillante commedia di Clare Boothe Luce.

     di Rossana Soldano – Stre pi to so. E scanditelo bene, voce alta e sillabe lente. Certi spettacoli si recensiscono da soli, dalla prima battuta all’ultima chiamata in scena. Certi spettacoli non finiscono mai, perché hanno un valore e un peso lirico corrosivo ma non corruttibile. E’ in scena al teatro dell’Angelo dal 24 aprile…

  • In preparazione “Rinascimento in terra d’Arezzo”

    Beato Angelico e Piero della Francesca, Bartolomeo della Gatta e Luca Signorelli. E inoltre Donatello, Neri di Bicci, Michele da Firenze, Andrea della Robbia, Jacopo Sansovino, Filippo Lippi. Ecco i principali artefici del Rinascimento aretino, al centro del progetto PGM, Piccoli Grandi Musei 2012 (18 giugno – 18 novembre), iniziativa promossa dall’Ente Cassa di Risparmio…

  • Aeoropittura futurista, Mino Delle Site, 30 opere in mostra a Roma

     Futurismo: sempre più raro nel mercato e indagato in tutte le sue figure, ecco che lo Studio San Giacomo di Maria Cristina Funghini ha in mostra una nutrita collezione di opere su carta di uno dei più significativi interpreti dell’aeropittura futurista, Mino Delle Site (Lecce 1914 – Roma 1996). Si tratta di trenta opere su…

  • “Corti – Pacchetto arancione”, una tavola imbandita di leccornie cinematografiche

    di Rossana Soldano – E poi, finalmente, si ride. Di sane surreali grasse e grottesche risate. E’ uscito venerdì 20 aprile, in poco più di venti sale in tutta Italia, ‘Corti – Pacchetto arancione’, cinque cortometraggi sui generi humour e commedia. In realtà, nel caso di questi cinque corti, il termine commedia rimane un po’…

  • Napoli. Alex Pinna. Non c’è niente da spiegare

    A cura di Cynthia Penna Art1307, Napoli  Villa di Donato, Piazza Sant’Eframo Vecchio, Napoli 10 maggio-10 giugno 2012 Vernissage: 10 maggio 2012, dalle 19 alle 23   Ritorna a Napoli dopo 7 anni Alex Pinna e la sua variegata umanità di personaggi giocosi, silenti e meditabondi. Con la metafora del gioco Pinna ci pone di…

  • Arezzo, il Procuratore antimafia Pietro Grasso: il Caravaggio di Palermo mangiato dai porci

      di PierLuigi Massimo Puglisi – E’ l’ultima domanda di un incontro gremito che di più non si poteva proprio. Domanda a sorpresa, che Antonella di Tommaso – sollecitata da me in un breve intervallo – gira in modo lapidario:” Procuratore, il tempo è scaduto ma devo girarle questa domanda: che fine ha fatto il Caravaggio di…

  • Firenze: Ghiberti, dopo il restauro la luce

     (P.M.P.) Torna visibile dopo il restauro, e sarà luce  su uno dei cicli di vetrate  più importanti  al mondo per la loro unità cronologica e per la fama degli artisti che eseguirono i disegni preparatori tra cui Donatello, Paolo Uccello, Andrea del Castagno, Agnolo Gaddi e in modo particolare Lorenzo Ghiberti, il cui nome è…

  • Genova, da Cambi Arte Africana+Moderna e Contemporanea, 24 aprile

     Martedì 24 Aprile si terranno le prime due Aste primaverili della Cambi Casa d’Aste presso la sede di Genova – Castello Mackenzie – Via San Bartolomeo 16. Si inizia martedì 24 mattina alle ore 10 con l’ Arte Africana  dove sono proposti più di duecento lotti di varia natura, dagli oggetti di uso comune a…