Autore: Redazione
-
Where All Become Silvia Camporesi e Michael S. Lee alla Z2O Galleria l Sara Zanin
—
da
foto di Giuseppe Di Bartolomeo – La Galleria z2o è lieta di presentare la doppia personale di Silvia Camporesi e Michael S. Lee dal titolo Where All Become. I due giovani artisti di diversa provenienza e formazione, nonostante l’utilizzo di differenti linguaggi espressivi. affrontano il tema comune del divenire e del mutamento. Michael Lee pone…
-
Roma. BASEMANIA, passion made in Los Angeles.
—
da
di Rossana Calbi – Serena Melandri e David Vecchiato riportano nella Captale Gary Baseman. Ma questa volta hanno veramente esagerato, non gli è bastato occupare, fino al 14 aprile, un’intero muro della galleria MondoPOP con la produzione nuova dell’artista losangelino, i due direttori della galleria hanno coinvolto Baseman nella realizzazione di un pezzo del progetto…
-
STULTIFERA NAVIS L’UMANITÀ DERISA
—
da
Cult bar è un collettivo di produzione e promozione artistica nato a Casalpusterlengo nel novembre 2011, grazie al supporto della Pro Loco, ma anche con pochi mezzi vuole essere un vento multimediale e contemporaneo che soffia al di fuori dai confini provinciali, spargendo energia creativa. Il gruppo è formato da Paola Badaracco, Marco Antonio Gallico,…
-
Decretati i vincitori della III^ Edizione del Festival Internazionale del Cinema Patologico
—
da
Si è conclusa ieri sera la 3a Edizione del Festival Internazionale del Cinema Patologico (che si è svolta presso il Teatro Patologico a ROMA – Via Cassia, 472), con le premiazioni delle opere vincitrici (lungometraggi e cortometraggi) che hanno concorso a questa edizione del Festival. Di seguito i premi attribuiti dalla giuria presieduta dall’attore diversamente…
-
Si alza ilsipario di Palco Oscenico a Torino.
—
da
Si alza il sipario su “Palco Oscenico”, un ciclo di serate dal sapore provocatorio, dove alto e basso si mescolano per dar vita a scenari bizzarri, inquietanti e stupefacenti. Protagonisti della rassegna saranno i linguaggi espressivi più diversi: performance dal vivo, musica, video, installazioni e molto altro. La kermesse si terrà tra maggio e giugno…
-
Milano. Alcune riflessioni su MiArt 2012 e sulle fiere dell’arte
—
da
di Vittorio Schieroni Si è appena conclusa la diciassettesima edizione della fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea MiArt, che si è tenuta quest’anno dal 13 al 15 aprile 2012 presso fieramilanocity, appuntamento ormai rituale per collezionisti, appassionati d’arte e operatori del settore, occasione per tastare il polso al mercato dell’arte milanese e italiano in…
-
“I regni immaginari” della Regina Margrethe a Palazzo Massimo, un omaggio a Hans Christian Andersen
—
da
di Rossana Soldano – “Der van engang” scriveva Lui. Molti lo conoscono come “once upon a time” ma è stato tradotto in tutte le lingue del mondo. Per noi è ‘c’era una volta’. Non l’ha inventata Lui questa espressione, esiste forse dal tempo in cui ‘una volta’ non era poi così lontano nel tempo. Ma…
-
A Lipari archeologia e arte contemporanea. Eolie di scena dall’Età del Bronzo ad oggi
—
da
La colomba di Picasso, le astrazioni dell’Accardi, le incisioni di Arnaldo Pomodoro e, sullo sfondo, preziosi e inediti reperti archeologici come la coppa dell’Età del Bronzo antico (2200-1800 a.C.) rinvenuta nel villaggio di Filo Braccio a Filicudi durante gli scavi del 2009, sulla quale un ignoto artista del tempo ha raffigurato una serie di imbarcazioni.…
-
Milano, Lattuada Studio. “A Meno di non ricorrere a una fotografia”, triangolazione collettiva della realtà.
—
da
Lattuada Studio è lieto di presentare una corposa collettiva di maestri e artisti di spicco del panorama internazionale. Tema la meravigliosa fotografia, intesa come strumento d’indagine e riflessione, ma anche come punto di partenza per una commistione dei nuovi linguaggi tecnologici. L’esposizione – che prende il via da una celebre citazione di Ugo Mulas –…
-
Roma. Culture a Sistema. Un convegno internazionale sulle politiche culturali.
—
da
Il 3, 4 e 5 maggio 2012 lo spazio La Pelanda di Roma ospiterà il convegno Culture a Sistema, ideato e organizzato dal coordinamento CulturaBeneComune – una rete attiva nel tessuto culturale e artistico della Regione Lazio. Culture a Sistema si propone come un’ occasione di incontro e confronto tra operatori, compagnie, artisti, realtà in…