Autore: Redazione
-
I kimono della “Best Bridal di Tokyo” arrivano a Nettuno: perché il Giappone non è solo terremoto.
—
da
(P.M.P.) – Il Giappone non è solo terremoto e tsunami. I nipponici non ci stanno, vogliono che l’opinione pubblica e soprattutto la stampa tornino a parlare di loro ricordando la tradizione, la cultura millenaria e le capacità per le quali sono famosi da sempre. Sullo slogan “Dal Giappone all’Italia con amore”, la “Best Bridal di Tokyo”, la più…
-
Roma. Selezioni per la Scuola di Teatro e Musical professionale diretta da Giampiero Ingrassia
—
da
La Scuola di Teatro e Musical Professionale della Fonderia delle Arti, diretta da Giampiero Ingrassia, continua le selezioni per l’A.A. 2011/2012. Il corso multidisciplinare della durata di due anni è rivolto a ragazzi/e dai 18 ai 28 anni e prevede una frequenza obbligatoria dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 15. Le audizioni si svolgeranno…
-
Stasera niente movida, si discute dellaVerità
—
da
La Stampa, Maurizio Ternavasio – Uscire dalle aule dell’Università per portare la filosofia nelle piazze e in mezzo alla gente, come ai tempi dell’Antica Grecia. Magari avvicinando a questa disciplina anche i bambini. E la scommessa del Crif (Centro di ricerca per l’indagine filosofica), le cui finalità sono promuovere, sperimentare e documentare la pratica filosofica.…
-
Zaelia Bishop, “Alla Gloria del Nulla”. Installazione da Sponge living Space per Perfect Number, 9 opere e nove curatori.
—
da
Un cerchio magico, un omaggio alla dissoluzione del tempo, una concrezione di ossessioni: nell’ambito della seconda edizione del progetto “PERFECT NUMBER – 9 artisti, 9 curatori, 9 stanze, 9 project room, 9 personali”, ospitato dal 29 luglio al 4 settembre 2011 negli spazi di Sponge Living Space a Pergola (PU), Zaelia Bishop propone l’installazione intitolata…
-
Sergio Rizzo oggi ad Arezzo per parlare dei nuovi “Vandali”
—
da
(P.M.P.) – Il Giardino Profondo rende omaggio a Giorgio Vasari in occasione dei 500 anni della nascita proponendo oggi alle ore 19 nella sala Grande del Palazzo Vescovile uno dei libri-inchiesta più forti degli ultimi anni. E anche uno dei più tristi e desolati: “Vandali. L’assalto alle bellezze d’Italia”, di Sergio Rizzo e Gian Antonio…
-
Bagheria. Duriora Decoxi a Villa Valguarnera fra arte e performance in un gioiello del ‘700.
—
da
Durioria Decoxi, ‘ne ho spezzati di più duri’ è l’iscrizione che campeggia sulle travi e sulle pietre delle magioni della famiglia Alliata, ed oggi è il titolo del progetto strutturato da 10 artisti, tutti fortemente legati al territorio siciliano, che prendendo le distanze da dichiarazioni politiche o stantie e fallimentari denuncie, funge da catalizzatore, offrendo…
-
Roma. Il “Sacro e Profano” di Mauro Bellucci al Museo Venanzo Crocetti.
—
da
Mercoledì 13 luglio, alle ore 19.00, il Museo Venanzo Crocetti di Roma ospita la mostra personale di Mauro Bellucci dal titolo Sacro e profano. Come viene già espresso nel titolo della mostra, la ricerca artistica di Mauro Bellucci verte su due tematiche opposte che tuttavia riescono a condividere lo stesso spazio scenico, la stessa tela.…
-
Elsa Morante: su Rai Tre i ricordi, la vita e il complesso rapporto con la letteratura
—
da
Giovedì 21 luglio, su Rai Tre alle ore 00:45, in onda il documentario di Magazzini Einstein dedicato alla celebre scrittrice italiana Elsa Morante che è stata senza dubbio una delle narratrici più interessanti del Novecento; dedicò tutta la propria esistenza alla letteratura rifiutando tuttavia di calarsi nel ruolo della scrittrice di mestiere A lei Magazzini…
-
Notre Dame de Paris: a grande richiesta aggiunta una quarta data a Cagliari.
—
da
A gran richiesta al calendario già previsto con 3 tappe martedì 2, mercoledì 3 e giovedì 4, si aggiunge una nuova replica per venerdì 5 agosto alle ore 21,30. A meno di due settimane dal debutto sul palcoscenico dell’Anfiteatro in Fiera in Viale Diaz, circa 7.000 biglietti sono già stati venduti, ma anche di fronte…
-
Bollenti novità per il Premio Arte Laguna
—
da
1 – Aumentati a 7.000 euro i PREMI IN DENARO per ogni sezione I cinque vincitori assoluti verranno proclamati e premiati all’inaugurazione della mostra collettiva all’ARSENALE di VENEZIA. Le opere rimarranno di proprietà degli artisti. 2 – Nuova sezione di concorso: VIRTUAL ART L’azienda orafa di Vicenza FOPE sostiene l’arte applicata alle nuove tecnologie e…