Autore: Redazione
-
Palermo. “Brevidistanze” dei gemelli Mangione: è la nuova mostra di SACS di Palazzo Riso .
—
da
Personaggi, segni, indizi, atmosfere che escono dalla cornice per adagiarsi con disinvoltura su pareti, vetri, specchi: è Brevidistanze, la “doppia personale” dei gemelli Andrea e GUE’ Marco Mangione, due giovani artisti che fanno parte dell’Archivio S.A.C.S. creato da Riso, Museo d’Arte Contemporanea della Sicilia. La mostra si inaugura giovedì 24 febbraio alle 18 nella Galleria…
-
Roma. Nina Fischer & Maroan El Sani. Quando il silenzio grida.
—
da
di Sarah Palermo – La Galleria Marie-Laure Fleisch ospita dal 22 febbraio al 30 aprile 2011 il primo lavoro italiano della coppia di artisti originari della Germania dell’Ovest, Nina Fischer & Maroan El Sani. L’esposizione illustra in otto momenti una caratteristica azione comunicativa presentata in un contesto urbano, celebre punto di riferimento per la collettività:…
-
All’Exmà di Cagliari “Generazioni Glocal – itinerari artistici dagli anni Ottanta al Duemiladieci in Sardegna”
—
da
Si intuisce già dal titolo scelto per la mostra allestita all’Exmà centro comunale d’arte e cultura dal 3 febbraio al 20 marzo 2011 a Cagliari, il desiderio di avviare una riflessione sugli ultimi trent’anni di arte nell’isola. Il progetto ideato da Lorena Carboni (poetessa e autrice radiofonica, organizzatrice del festival Traghetti di Poesia a Cagliari)…
-
L’Eclipse di Roman Ondàk in mostra alla Fondazione Galleria Civica Trento.
—
da
Roman Ondák (Zilina, Slovacchia, 1966) è il protagonista dell’appuntamento di apertura d’anno a Trento, con Eclipse, sua prima mostra personale in un’istituzione pubblica italiana. Nelle sue opere Roman Ondak, artista tra i più importanti nella scena artistica internazionale contemporanea – nel 2009 ha rappresentato la Repubblica Slovacca alla 53° Biennale di Venezia – spesso interroga…
-
Investire in antiquariato: come, quando, perché. Tutto in un convegno a Unica Fine Art Expo
—
da
Nel 2010 il mercato dell’arte antica ha manifestato una buona capacità di tenuta durante il picco della crisi economica. Lunedì 14 febbraio un convegno fa il punto sul tema a Unica: analisti economici, esperti d’antiquariato ed esponenti di istituti bancari illustrano il trend di un settore che con i suoi “beni rifugio” ha risentito solo…
-
Modena. Torna Unica Fine Art Expo, 25 anni di alto antiquariato.
—
da
PierLuigi Massimo Puglisi – Dal 12 al 20 febbraio si rinnova l’appuntamento con “Unica”, la manifestazione internazionale di alto antiquariato che inaugura la sua XXV edizione a ModenaFiere. La kermesse modenese si è affermata come una delle mostre mercato più apprezzate d’Europa grazie alle rarità dei suoi tre saloni: Modenantiquaria, Excelsior e Petra. Torna poi “Art&Food”,…
-
Roma. Macro ultracontemporaneo.
—
da
di Lucrezia Alessia Ricciardi – Il direttore del Macro, Luca Massimo Barbero, ama i numeri e nel suo caso fa bene. Il Macro, sotto la sua illuminata direzione, ha raggiunto cifre da capogiro. Da maggio ad oggi sono 266.000 i visitatori e solo da dicembre – ovvero dopo la consegna alla città, all’arte, alla gente…
-
Torino: CasaPound Italia, distrutta a colpi di martello la lapide che ricorda la tragedia delle foibe
—
da
Torino, 11 febbraio – “Dopo la Giornata del Ricordo e a pochi giorni dal corteo in onore dei martiri delle Foibe, ignoti hanno distrutto la lapide che ricorda il dramma vissuto dalle popolazioni Istriane e Dalmate”. Lo dichiara Marco Racca, coordinatore piemontese di CasaPound Italia, che spiega: “Hanno colpito, presumibilmente a martellate, la lapide del…
-
Dal 1 Febbraio trovate Soluzioni Semplici, la web tv del Circolo Degli Artisti
—
da
C’è bisogno di Soluzioni Semplici. Per cambiare tutto, almeno per un attimo, sino al passaggio del testimone alla prossima testa pensante. Buone idee a portata di umano. Stringere i bulloni che traballano. Nella rete, ogni giorno, per guardare la realtà oltre la superficie, dentro. Basta poco. Dal 01 Febbraio trovate Soluzioni Semplici (http://www.soluzionisemplici.net), una piattaforma…
-
Bologna, promosso da Galleria OltreDimore per Arte Fiera Art First 2011 Giuseppe Stampone porta i suoi “Saluti da L’Aquila”
—
da
In occasione della fiera di arte contemporanea Arte Fiera Art First 2011, la galleria OltreDimore è lieta di annunciare il proprio sostegno a “Saluti da L’Aquila”, progetto artistico rivolto a coinvolgere e sensibilizzare il pubblico sulla attuale situazione della città dopo il tragico sisma dell’aprile 2009, attraverso la spedizione di 25.000 cartoline della città, tutte…