Autore: Redazione
-
Milano. Tornatore: quando amore e vita sono come una seduta d’asta
—
da
Il noto regista Giuseppe Tornatore esce nelle sale cinematografiche con La migliore offerta, film drammatico che ha come sfondo il dorato e ambiguo mondo del mercato dell’arte: un’opera ben riuscita dove si mescolano arte, amore e segreti. di Vittorio Schieroni Non capita molto spesso di vedere al cinema film ambientati all’interno del mondo dell’arte,…
-
Restituiti al loro splendore sette volumi del periodo compreso tra il 1288 e il 1593
—
da
Grazie a un delicata e complessa opera di restauro e conservazione, sono stati restituiti al loro originario splendore sette volumi dell’Archivio Storico dell’Ospedale di Santa Maria dei Battuti di Cividale del Friuli. “L’importante intervento è stato realizzato grazie a un finanziamento regionale – spiega il consigliere comunale delegato alla biblioteca e agli archivi storici, Simone…
-
CROLLANO I RESTAURI DEI BENI ARTISTICI MENO 65% NEL 2012
—
da
La Repubblica – Roma, 18 dicembre 2012 , Cecilia Cirinei – Sono oltre 160 le imprese abilitate a effettuare lavori pubblici di restauro di superfici decorate e beni di interesse storico per importi superiori a 150 mila euro, 150 le aziende qualificate per scavi archeologici e 950 quelle per restaurare immobili sotto tutela. «È un…
-
GHIZZONI E ORFINI (PD) – PROVVEDIMENTO SUL RESTAURO NELLA LEGGE DI STABILITÀ
—
da
agenzia radicale.com, Marcello Mottola – “Vi chiediamo di dimostrare a noi cittadini e lavoratori un motivo per credere ancora nel valore dello Stato, della politica e nel rispetto di una socità civile. Vi chiediamo un atto di responsabilità al fine di non far morire il disegno di legge che attende da decenni di portare finalmente…
-
PER I «VECCHI» RESTAURATORI CORSIA SU MISURA
—
da
Via libera alle regole di transizione. Entro fine anno dovrà essere indetta una selezione pubblica per valutare titoli e attività dei candidati Sole24Ore, Antonello Cherchi – Nuovi criteri per l’accesso alla professione di restauratore. Li ha predisposti ieri il Parlamento, risolvendo (o così si spera) una querelle che andava avanti da anni e a cui…
-
Ferrara. Convegno: “Dov’era, ma non com’era”. Restauro e il recupero del patrimonio edilizio
—
da
MARTEDÌ 18 DICEMBRE ORE 10 – PALAZZO TASSONI ESTENSE SEDE DELLA FACOLTÀ DI ARCHITETTURA, VIA DELLA GHIARA 36 – FERRARA SI TERRÀ IL CONVEGNO: “Dov’era, ma non com’era”.Il restauro e il recupero del patrimonio edilizio di valore storico-architettonico:strategie per una ricostruzione consapevole Il convegno, realizzato in collaborazione con la Piattaforma Costruzioni Rete Alta Tecnologia Emilia-Romagna,…
-
OK AL SENATO. IL TESTO PASSA ALLA CAMERA. DDL RESTAURATORI SI SBLOCCA L’ITER
—
da
Italia Oggi, di Benedetta Pacelli- Restauratori più vicini (forse) al riconoscimento della qualifica professionale. La VII commissione permanente del Senato ha, infatti, approvato il testo unificato di un disegno di legge che modifica l’art. 182 del Codice dei Beni culturali del 2004, stabilendo la .disciplina transitoria per il conseguimento delle qualifiche professionali di restauratore di…
-
Necro Kawaï, la delicatezza si macchia dell’inchiostro di Ciou
—
da
Ciou torna nella Capitale per la sua seconda personale, fino all’8 dicembre Mondo Bizzarro incornicia la danza delle streghe in un Necro Kawaï. di Rossana Calbi – Nel Cerchio tornano le streghe di Ciou, candide fanciulle con il corpo ricamato e intarsiato dei segni della natura. I loro capelli sono lunghi e rigogliosi, non si…
-
Restauri e scoperte, aspettando Pontormo e Rosso a Palazzo Strozzi
—
da
La Sacra Conversazione con la Vergine, il Bambino, san Giuseppe, san Giovanni Evangelista, san Francesco e san Jacopo (Pala Pucci) del Pontormo è stata rimossa dalla chiesa di San Michele Visdomini per essere restaurata in vista della mostra dedicata al Pontormo e Rosso Fiorentino, che si terrà a Palazzo Strozzi dall’8 marzo al 20 luglio…
-
AREZZO, SEMINARIO IL DESIGN COME RISORSA VINCENTE NELLA CRISI DEL SETTORE ORAFO
—
da
Dove: giovedì 6 dicembre 2012 ore 16.00, Borsa Merci, P.zza Risorgimento – Arezzo Info: Via Spallanzani, 25 – 52100 Arezzo tel. 0575 3030 fax 0575 300953 www.ar.camcom.it PEC: [email protected] UFF. MARCHI E BREVETTI tel. 0575 303866-855-828 fax 0575 300953 e-mail: [email protected] SPORTELLO DI PRIMO ORIENTAMENTO Servizio di consulenza a fini di orientamento nel settore marchi…