Autore: Redazione

  • Il dipinto conteso va all’asta per 2,6 milioni

     Il Giorno, Giulia Bonezzi – Sarà battuto all’asta il 6 giugno a New York e da Christie’s pensano possa raggiungere la valutazione stratosferica di 3,5 milioni di dollari (circa 2 milioni 663 mila euro). Ecco la sorte del «Cristo portacroce trascinato da un manigoldo» del Romanino che fu della Pinacoteca di Brera finito al centro…

  • Milano. Riscoprire un tesoro sommerso: i depositi dei musei statali italiani

    di Vittorio Schieroni    I musei statali del nostro Paese offrono al visitatore un patrimonio inestimabile, sia a livello qualitativo che quantitativo, di capolavori d’arte di ogni genere, epoca e stile, lungo tutto il territorio italiano, dalle metropoli alle città di provincia. In pochi hanno piena coscienza dell’esistenza, al di là di questa già incredibilmente…

  • Spettacolo, arriva il primo fondo di solidarietà per gli artisti over 65 bisognosi

     Roma, 20 apr. (Adnkronos) – Arriva il primo Fondo di solidarietà a sostegno degli artisti indigenti over 65. Lo ha istituito il Nuovo Imaie, l’Istituto che tutela i diritti degli Artisti Interpreti o Esecutori, coerentemente con lo spirito mutualistico dell’ente. A sostenere il Nuovo Imaie e questo progetto, battezzato ‘Nelle tue mani’, una schiera di…

  • “STATALI, SI LICENZIA”

     II ministro Griffi: riforma del pubblico entro l’estate Fuori dal lavoro dopo due anni di mobilità Tiepidi i sindacati. Sull’articolo 18 la Cgil prepara la mobilitazione con Cisl e Uil. Il Fatto Quotidiano, di Salvatore Cannavò – Nei tavoli di confronto con il sindacato, l’eventualità era finora passata solo per allusioni ma ieri, con un’intervista…

  • A Napoli, Il Giappone 1860-1910 attraverso le foto

     Gli Incontri Internazionali d’Arte propongono una mostra che presenta oltre 150 stampe fotografiche originali realizzate dai grandi interpreti giapponesi ed europei di quest’arte, agli albori della storia della fotografia, fra il 1860 e i primissimi anni del Novecento. L’iniziativa, dal titolo La Fotografia del Giappone (1860-1910). I capolavori, curata da Francesco Paolo Campione, direttore del…

  • All’asta Vangelo, il più antico libro d’Europa

     Avvenire – Il più antico libro d’Europa, il Vangelo di San Cuberto, è stato acquistato dalla British Library di Londra, dove era tenuto in prestito dal 1979, per 9 milioni di sterline. Il manoscritto del VII secolo d.C., una copia del Vangelo di San Giovanni, era stato sepolto insieme a a San Cuberto a Lindisfarne…

  • Evan Penny per la prima volta in Italia. “Re Figured” al MARCA

    La prima mostra monografica dell’artista canadese in Italia con oltre 40 opere Dopo il successo della personale dedicata a Enzo Cucchi, il MARCA di Catanzaro presenta Re Figured, la prima mostra pubblica in Italia dello scultore canadese Evan Penny, tra i maggiori interpreti dell’arte plastica contemporanea. L’iniziativa, a cura di Daniel J. Schreiber, direttore della…

  • Salviamo i musei dal falò delle vanità

     Il Matttino, Giuseppe Montesano – I musei di arte contemporanea sono in crisi? Pare di sì: piange la Galleria di Arte Contemporanea di Monfalcone, piange il Man di Nuoro, non ride Palazzo Riso a Palermo, piangono Madre e Pan a N apoli, al Cam di Casoria il pianto è diventato rogo di opere, e non…

  • Sea Life, il Sogno dell’Acquario di Roma è una realtà.

     di Rossana Soldano – Il 28 agosto 1963, dopo una marcia per i diritti civili, Martin Luther King sorprendeva il mondo con un discorso nel corso del quale pronunciava la frase che più di tutte l’avrebbe reso celebre, “I have a dream”. Poco meno di cinque lustri dopo, mi è caduto l’occhio su un poster…