Autore: Redazione

  • Spirituel-Hanji. 200 tipi di carta raccontano la storia.

     di Sarah Palermo – Sono gli ultimi tre giorni questi dedicati alla mostra Spirituel-Hanji: Capolavori in carta di gelso dell’artigianato coreano esposti al Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari (Istituto Centrale per la Demoetnoantropologia) in cui sarà possibile ammirare le opere realizzate in carta coreana meglio nota con il nome di hanji che viene…

  • Barcellona, Adrian + Shane =”EDGING”

     EDGING degli artisti ADRIAN + SHANE, evento culturale della programmazione ufficiale del famoso Circuit Festival,  si terrà dal 5 al 28 agosto  nella Galleria ARTEVISTAS di Barcellona. ADRIAN + SHANE, una coppia d’irlandesi che lavorano come se fossero un solo artista dal 1998, presenta nella galleria Artevistas l’esposizione EDGING, la loro ultima serie di dipinti…

  • Giancarlo Ramponi, un anticipatore controcorrente, un antiquario, con un cappello pieno di idee

    (M.P) Giancarlo Ramponi, un collega noto a tutti gli antiquari italiani, ci lasciato l’altro ieri. Uno di quei mali che non perdonano, che lui sembrava aver vinto, ha invece avuto la meglio. Stamattina alle 11 i funerali in Santa Maria Bianca della Misericordia, di Via Lambrate a Milano. La notizia mi è stata data al telefono…

  • Le “Synecdoche Vedute” di Flavio de Marco Istituto di Cultura Italiana a Londra.

    Dal 7 settembre 2011 l’lstituto di Cultura Italiana di Londra, in collaborazione con la Collezione Maramotti, ospiterà Synecdoche Vedute di Flavio de Marco. La mostra è una rivisitazione – una sineddoche – del progetto Vedute presentato alla Collezione Maramotti nei mesi scorsi. La veduta di città è elemento fondante nella ricerca artistica di de Marco,…

  • L’Archivio Segreto Vaticano si rivela

     Italia, Alessandro Venditti – “Lux in arcana”, ai Musei Capitolini dal febbraio 2012 Per la prima volta e forse anche per l’ultima 100 preziosi documenti – codici, pergamene, filze e registri, manoscritti – usciranno dai confini della città del Vaticano per essere esposti nelle splendide sale dei Musei Capitolini. L’evento, previsto per il febbraio 2012,…

  • Quadri attribuiti ai grandi maestri. E’ sfida tra critici

     L’Eco di Bergamo Elisabetta Calcaterra – Si accende il dibattito sulla paternità delle opere .La «scoperta» clamorosa fa parlare, ma serve cautela. Tra giugno e luglio i dipinti Sant’Agostino, Salvator Mundi e Crocifissione, che si stanno attribuendo rispettivamente al Caravaggio, a Leonardo e a Michelangelo, hanno riacceso sui media il dibattito tra esperti d’arte sul…

  • Quei professionisti galleristi per passione

     Sole24ore, Elena Pasquini – C’è spazio per l’arte negli studi professionali di Roma. Opere da collezione, mostre temporanee o sponsorizzazioni per giovani emergenti. Hogan Lovells non ha tradito la vocazione della sua sede romana che fu l’ultimo studio di Michelangelo: ospita esposizioni di artisti diversi ogni quattro mesi, scelti con la consulente Eva Clausen. Da…

  • Roma torna in “Piè di Marmo”.

     di Sarah Palermo – Uno dei simboli di Roma e della sua “romanità” tanto amata dai cittadini oltre alla Lupa, al Colosseo e a tutti gli emblemi imperiali e di tradizione popolare, è sicuramente il cosiddetto Pié di Marmo.  Questo grande blocco in marmo appartenente ad una statua di culto, forse un acrolito di epoca…

  • Arezzo. “Il Viaggio nell’Arte tra Cimabue e Michelangelo”. Una grande mostra per celebrare il V^ centenario della nascita del Vasari.

    60 opere, che non sono poche, anzi, una grande panoramica che potrebbe essre stata curata da Vasari stesso. Questo lo spirito, davvero azzeccato della Mostra che Arezzo ospiterà dal 3 settembre in occasione del quinto centenario della nascita di Giorgio Vasari (1511 – 2011) . E’ la Soprintendenza per i beni Architettonici paesaggistici storici, artistici…

  • Bologna. Corso per Consulente Artistico Art Advisor

    In occasione dell’incontro di giovedì 14 luglio al MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna organizzato dal Ce.St.Art – Centro Studi sull’Economia dell’Arte è stato presentato il nuovo corso per Art Advisor a cura di Ce.St.Art e Nuovo Cescot Emilia-Romagna. Corso di specializzazione Il corso, rivolto a persone con una buona formazione storico/artistica, si propone di formare una nuova figura,…