Autore: Redazione

  • Five actions with red gloves (cinque azioni con guanti rossi), Francesca Fini alla Galleria Opera Unica

    Si sviluppa sul filo di un dialogo ininterrotto tra linguaggio analogico e digitale Five actions with red gloves (cinque azioni con guanti rossi) il lavoro che Francesca Fini presenta per Opera Unica. Un dialogo che è anche confronto dialettico, uso di materiali diversi: dal legno alla pittura e alla foglia d’oro, dalla fotografia al filo…

  • Donne, arte e buona volontà.

    A Latina, l’associazione MAD – Museo d’Arte Diffusa da anni promuove la cultura in una città che spesso la dimentica. Per ricordare la giornata contro la violenza sulle donne presenta una collettiva al femminile al Museo Emilio Greco di Sabaudia. di Lucrezia Alessia Ricciardi – Ci vuole buona volontà, questo traspare dalle parole di Fabio…

  • Paolo Guido e Alessia Iannetti, la Dorothy Circus Gallery presenta il nuovo classicismo

    Dopo aver guardato all’estero, e aver scoperto la coreana Kwon Kyungyup e l’iraniana Afarin Sajedi, la Dorothy Circus Gallery presenta due artisti italiani in due mostre personali. I lavori di Paolo Guido e Alessia Iannetti, sono appesi, l’uno di fronte all’altro, sulle pareti di velluto rosso della galleria di via Pettinari a Roma e dialogano…

  • Roma Comics & Games, i fumetti al Palalottomatica

    Nel primo fine settimana marzolino i cosplayers hanno invaso il parquet che fino alla scorsa stagione ospitava le partite di basket della Virtus Roma. Dall’1 al 3 marzo il Palalottomatica è stata la casa degli appassionati del fumetto per il Roma Comics & Games. di Rossana Calbi – foto di Fabiana Puglisi Roma Comics &…

  • Al via lo smontaggio della Porta Nord del Battistero di Firenze

    Dopo 600 anni la Porta Nord del Battistero di Firenze viene restaurata per la prima volta Sono in corso i complessi lavori di smontaggio della Porta Nord del Battistero di Firenze eseguita da Lorenzo Ghiberti tra il 1402 e il 1424. E’ la prima volta dopo 600 anni che la Porta Nord viene restaurata. Insieme…

  • David Diavù Vecchiato “sono in molti a rendersi conto che la cultura è una delle armi più imbattibili per riscattarsi”

    A Cosenza arriva l’arte vera, quella che si fa per strada, quella che esce fuori dagli schemi per creare nuove visioni, e nella città calabrese si colloca nelle gallerie civiche. 
Dall’11 febbraio al 16 marzo, Urban Superstar ha invaso Cosenza. Il progetto ha coinvolto ventotto artisti ed è un’idea di Serena Melandri e di David…

  • Milano. Immersione nel contemporaneo: Step09 4th Edition

    La Fabbrica del Vapore ha ospitato la quarta edizione della fiera internazionale d’arte contemporanea Step09. Un weekend intenso tra gallerie di ricerca italiane e straniere, protagonista l’arte contemporanea nei sui più recenti sviluppi. di Vittorio Schieroni   Step09 è il prototipo di una nuova tipologia di manifestazioni fieristiche: una fiera-evento di piccole dimensioni caratterizzata da…

  • Il movimento delle arti. START. Progettare l’Habitat

    In esposizione i progetti di Giulio Ceppi e Massimo Facchinetti, due architetti e designer che nella loro attività si sono cimentati, in modi diversi, a dare forma e corpo alle idee scaturite dalle ricerche multidisciplinari, compiute insieme ad altri professionisti e studiosi, attraverso le attività di problem solving. Il design e l’architettura ritornano a essere…

  • Nicole Voltan tesse 88 trame

    Dopo la sua personale del 2011, Nicole Voltan torna a esporre al Whitecubealpigneto, galleria romana d’avanguardia diretta da Rossella Alessandrucci e Antonio Martini. Fino al 28 febbraio l’artista veneta, romana di adozione, ha scelto le pareti bianche di un perfetto cubo espositivo per tessere le sue 88 trame che spiegano il mondo. di“Rossana Calbi Vivi…

  • Alighiero Boetti a Roma. Al MAXXI il tributo all’artista torinese

    “Le date… sai perché sono molto importanti? Perché… se tu scrivi ad esempio su un muro “1970″ sembra niente, proprio niente, ma fra trenta anni… ogni giorno che passa questa data diventa più bella; è il tempo che lavora, è soltanto quello che lavora! Le date hanno questa bellezza: più passa il tempo e più…