Autore: Redazione
-
Essenze Barocche intorno ai dipinti di Alessandro Fergola nella Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
—
da
La Galleria Nazionale di Palazzo Spinola, in stretta collaborazione con la Galleria d’Arte Moderna di Genova, desidera proseguire l’importante percorso di dialogo con le arti contemporanee inaugurato nel 2009 con l’evento espositivo “Spinola Contemporanea”, scegliendo di inserire tre opere di Alessandro Fergola (Genova, 1942) – una delle quali oggi conservata nelle raccolte pubbliche della Galleria…
-
Attesa notevole per il Divisionismo a Palazzo Roverella. All’apertura anche Philippe Daverio
—
da
Il 25 febbraio, al Roverella di Rovigo, aprirà i battenti al pubblico la mostra “Il Divisionismo. La luce del moderno” promossa dalla Fondazione Cassa di risparmio di Padova e Rovigo, dal Comune di Rovigo e dall’Accademia dei Concordi, con la cura di Dario Matteoni e Francesca Cagianelli. Tutto fa presupporre che si tratterà di una…
-
Tarot a Studio 21, la mostra dei destini incrociati
—
da
di Rossana Soldano – “questo quadrilatero di carte che continuo a disporre sul tavolo tentando sempre nuovi accostamenti non riguarda me o qualcuno o qualcosa in particolare, ma il sistema di tutti i destini possibili, di tutti i passati e i futuri, è un pozzo che contiene tutte le storie dal principio alla fine, tutte…
-
I DOPPIATORI FANNO LA VOCE GROSSA CONTRO LAVORO NERO ED EVASIONE: “MERCATO ORMAI SELVAGGIO, SERVONO REGOLE E CONTROLLI”
—
da
Il Messaggero, dl Gloria Satta – Il doppiaggio fa la voce grossa. Mettiamo ordine in un settore dominato da irregolarità, approssimazione, evasione: è l’imperativo che guida il rinnovo del contratto collettivo degli attori italiani impegnati a dare la parola ai colleghi stranieri di cinema e tv. Sono un migliaio di professionisti, concentrati soprattutto a Roma,…
-
Napoli senza MADRE.
—
da
di Giovanni Cardone – Da circa un mese suoi blog ufficiali siti specializzati annunciano la chiusura del Museo Madre e dell’arte contemporanea a Napoli, una città la quale nel mondo è conosciuta solo attraverso stereotipi quali il mandolino, il presepe , e famosi vermicelli alle vongole o per l’immondizia. Adesso il Madre chiude si licenziano…
-
Quando la radio non è solo immaginazione – Destini sospesi alla QuantumLeap Gallery.
—
da
di Sarah Palermo – Un ritorno al passato in un’atmosfera unica è quella che propongono Gianni e Michele Moi, rispettivamente padre e figlio, attore professionista e musicista che il 26 gennaio 2012 hanno presentato alla QuantumLeap Gallery di Roma “ANTEPRIMA STUDIO: Destini sospesi”, il titolo della rassegna racconta l’individuo davanti a sé stesso che non…
-
LA FIMA SCRIVE A ORNAGHI: “RIVEDERE LA NORMATIVA CHE CI SOFFOCA”
—
da
La lettera che pubblichiamo è apparsa ieri sul Sole24Ore e riportata nella Rassegna Stampa dsel MIBAC. Sobria, come è nello stile FIMA, tenta di aprire un dialogo/confronto fra i rappresentanti del mercato dell’arte e il nuovo ministro, confronto a cui molti dei predecessori del ministro Ornaghi si si sono a lungo sottratti. Speriamo che sia la volta buona…
-
The Utopia of Hugging for 20 Minutes. Performance collettiva dei Gao Brothers.
—
da
L’occasione è data dalla mostra “(Un)Forbidden City. La post-rivoluzione della nuova arte cinese” presentata da Gao Zhen e Gao Qiang, in arte i Gao Brothers, a cura di Simona Rossi e Dominique Lora, dal 25 gennaio al 4 marzo 2012 al MACRO Testaccio nell’ambito della Biennale Internazionale di Cultura Vie della Seta. I Gao Brothers…
-
Firenze, Mariane Reis in concerto latin jazz-bossanova all’Ideal
—
da
Giovedì 26 gennaio all’Ideal di Firenze latin jazz e bossanova della cantante brasiliana Mariane Reis., che all’età di 8 anni già si esibiva professionalmente come ballerina; a 16, dopo aver preso lezioni di percussioni dal maestro Neguinho do Samba, ideatore del Samba-reggae, è entrata a far parte della famosa banda Olodum, in cui ha avuto…
-
Roma, da Babuino inizia l’esposizione. Le battute d’asta da lunedì
—
da
Inizia da giovedi e rimane aperta fino a domenica 29 gennaio l’esposizione di aste Babuino che propone Dipinti e Arredi Antichi e del XIX Secolo, Arte Cinese e dell’estremo Oriente, Archeologia, Libri, Stampe e Collezionismo. Cinque le tornate di questa asta: Lunedì 30 gennaio, ore 14.30 – Arredi e Dipinti antichi, Archeologia Martedì 31 gennaio,…